Sopire e sedare...
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:53


Un'amica mi ha inviato un video sui gatti che afferma che i nostri gatti domestici condividono il 95% del DNA con le tigri.
Non di qualsivoglia altro felino, ma proprio le tigri.
Notizia da approfondire scientificamente.
Ma allora Bart è un tigrotto pigro o triste.
Dorme tutto il giorno.. e sta appiccicato a me.
Qualcosa non funziona.
Il Giorno della Memoria è stato celebrato in tutto il paese e non solo.
Da Meloni sono arrivate affermazioni importanti che la impegnerebbero "defascistizzare" definitivamente l'habitat culturale da cui proviene.
Compreso il mito di Almirante, direttore del quotidiano "La razza".
Vorrei tranquillizzare la straordinaria senatrice Segre.
Non finirà tutto questo in un rigo su un libro di Storia.
Poco per volta, anno dopo anno, la memoria del male assoluto della Shoah si radica nella mente e nel cuore degli europei, specialmente dei giovani.
Grande merito dei mezzi di comunicazione di massa, dei centri di ricerca, del riemergere delle vicende personali, dello scavo nella storia delle famiglie.
Quest'anno io ho vissuto una vera emozione.
Il 25 sera ho visto su La7 il film inglese del 2008 "Il bambino con il pigiama a righe", storia di un'amicizia del bimbo tedesco, figlio del nazista comandante di un campo di sterminio, e di un bimbo ebreo internato.
Finiranno entrambi tragicamente.
Le scene finali sono di una incommensurabile potenza e stupore.
Forse sono arrivata colpevolmente ultima a vederlo.
Ma se c'è qualche ritardatario come me... recuperatelo.
https://www.mymovies.it/film/2008/ilbambinoconilpigiamaarighe/
Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.