header

Magda Negri

header

Il "Giouebia" di Busto Arsizio

Ieri a Busto Arsizio, a trovare Fedra, che ormai abita lì da7 anni, nella Festa cittadina del Giouebia.. il giovedì magico dove in piazza e nelle famiglie si brucia la vecchia strega dell' inverno.

In piazza i giovani padani si sono espressi con simpatica ironia, denunciando con semplici cartelloni fatti a mano, la caduta di voti della Lega, pur al governo.
Hanno realizzato manichini di Fontana, Salvini e Moratti.
Le battute si sprecano.
Saranno tutti bruciati.
Da tradizione.
 
 
Graffianti questi giovani leghisti della provincia lombarda profonda.
La Moratti è paragonata ad una povera donna che mendica voti ovunque.
Il presidente Fontana a un leader da poco che i voti non riesce a intercettarli.
Vedremo tra pochi giorni quanto vale il centro destra in Lombardia, vero grande test per il governo nazionale.
 

Pomeriggio commovente a Palazzo Lascaris

Pomeriggio commovente.... mi sembra l'aggettivo più giusto.
L'incontro promosso a Palazzo Lascaris dagli ex parlamentari e consiglieri regionali del Piemonte con i giovani iraniani di Torino, sostenitori della rivoluzione contro la Repubblica Islamica, non è stato facilissimo da organizzare.
Tranne uno, non si può fotografare, la traduzione dal farsi la garantiscono loro, nessuno di loro alla presidenza..
Qui non si sfila, si testimonia di violenze, torture degli amici, lapidazioni e impiccagioni cui si è assistito.
Sono tutti giovani studenti o professionisti che temono per le loro famiglie e chiedono all'Occidente di far dichiarare all'Onu i pasdaran come terroristi.
Hanno collegamenti europei e tutti i loro potenziali capi politici da anni in carcere.
Si combatte non solo contro la normalità tragica di ogni dittatura, ma la ferocia della gabbia teocratica.
Ti scappa il velo, e sei dichiarata nemica di Dio.
Insistono molto su un possibile paragone con il Medioevo e l'Inquisizione in Occidente, ma la loro condizione è peggiore.
La loro liberazione sarà fra le più difficili.
Intendiamo continuare, nel nostro piccolo.

 

 

Alfredo Schiavi non c'è più...

E adesso che Alfredo Schiavi non c' è più... pubblichiamo, non solo in rete, i suoi bellissimi post, carichi di storia e di vita, le foto della sua cartellonistica, che continuò a produrre anche a Sanremo, dove continuò a vivere meritatamente come un pensionato, ma sempre un militante della sinistra.
Ho a casa un suo libretto.
Ce ne vuole un secondo.
Questo post vuole essere un appello alla figlia e a chi ha materiale fotografico che lo riguardi..
 

Il tempo fugge

Due giorni fa, la bella Assemblea a Torino con Gianni Cuperlo..
Con l'Assemblea di oggi si chiude la fase costituente, troppo lunga e troppo finalizzata solo a far entrare l'articolo 1 nel Pd.
Nel 1972, quando il Psiup confluì nel Pci, e nel 1983 quando fu il turno del Pdup, ovviamente non facemmo nessuna fase costituente, essendo il Pci perfettamente costituito, come peraltro adesso il Pd.
Comunque adesso è l' ora delle mozioni e dei programmi.
Ho diligentemente partecipato a tutte le occasioni di libero confronto.
Ma adesso è ora di dar voce agli iscritti e agli elettori.
Il tempo fugge.

Correva l'anno 1975

Sempre scherzando, ma ricordando...
Estate 1975: Iginio Ariemma, Teresa Surdo, Angela Migliasso (non si vede perché fa la foto) al Gran Tour della Sicilia.
Divertiti molto e imparato un sacco di cose.
 

Sezione n° 45: Rosemberg

Si può anche scherzare un po'.
Visto che siamo in tempi di Manifesto dei Valori, da confermare o adeguare, date un occhio a quello della mia tessera del Pci del 1979.. le prime righe..

La sezione "ex 45" è ancora il mio circolo.
Non mi ricordavo che si chiamasse Rosemberg..
Avevamo solo sempre usato il numero, come negli eserciti.
Dovremmo rinnovare quel nome.

 

"Perchè non basta dirsi democratici"

Ieri al Circolo dei Lettori, presentazione dell'ultimo libro di Occhetto.
 
 
 
Con Aureliana Alberici, la moglie di Achille.
 
 
Questo libro vuole essere il testamento politico di Achille Occhetto, per le generazioni future.
Un pensiero generoso, mai settario, mai nostalgico.
Dobbiamo essergli tutti grati.
 
 
 
 
 
 

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico