header

Magda Negri

header

Sembra facile..

Domani parto per Amendolara.
Solo 2 vestiti e qualche medicina perché giù la casa è attrezzata.
Ma ho comperato tutto il cibo che piace a Bart per almeno 20 giorni perché non voglio andare a Trebisacce, che è ingolfatissima di macchine etc..
Sembro un venditore ambulante di cibo per animali.
Un mio amico mi sistemerà una specie di collare elettronico con cui dovrei controllarlo a distanza.
Lo usano i cani e mi sembra troppo grosso.
Un'impresa epica..
Mi hanno anche regalato un collarino notturno che si illumina..
Ma va a batteria..
Una volta c'erano i ragazzi indiani che vendevano collane fluorescenti.. di notte.
Sarebbe bastato.
 

Deciderà anche il re....

Osservazioni sparse sul voto spagnolo.
La situazione è di quasi parità.. decideranno i partiti regionalisti che in Spagna non sono genericamente autonomisti ma indipendentisti fino alla secessione.
Situazione unica in Europa.
Nessun paragone possibile con l'Italia.
Seconda osservazione..
Vox cede voti ai Popolari, con una cocente sconfitta politica.
Molto bene.
In Italia sono stati invece i conservatori a cedere voti agli eredi del MSI.
Ma AN - FdI non sono sovrapponibili a Vox perchè hanno governato con il centro destra per lunghissimi anni e quindi sono stati legittimati da 30 anni nel gioco democratico.
Terza osservazione.
Il bipolarismo spagnolo è molto diverso da quello Italiano.
Il M5S lo ha stravolto imponendo un tripolarismo "situazionista", nè di destra nè di sinistra.. forse solo ora in via di riassorbimento.
Comunque teniamoci la soddisfazione di vedere che la sorella d'Italia Giorgia non ha portato buona fortuna al partito fratello Vox... e aspettiamo come va a finire..
Sembra in queste ore che Sanchez, leader audace e coraggioso, abbia a disposizione 7 voti di un partito regionalista.. ma bisogna vedere se il prezzo politico è impossibile da pagare.
Deciderà anche il re....
Noi abbiamo un presidente repubblicano.
 

Sogni strani

Aspettando l'esito delle elezioni spagnole .. ripenso al sogno di questa notte.
Dormo poco, forse era l'alba, ma ho avuto una lunga conversazione - confronto sulla recente Fondazione con Nicola Zingaretti.
Un interlocutore simpatico e benevolo.
Eravamo su un ballatoio e abbiamo ricostruito, nello Statuto del Pd, le numerose varianti della Fondazione .. da unitaria.. a somma federativa delle Fondazioni di cultura politica esistenti etc.
Poi non se ne fece mai nulla.
Nel nostro confronto nel mondo dei sogni abbiamo detto cose interessanti.
Specialmente Nicola era dispiaciuto che fosse stata tolta a Cuperlo.
Lui non aveva spinto.
Nel mondo dei sogni.
Poi siamo passati a qualche commento sul Convegno di Energia Popolare.
Sempre irenico e contento.
Contenta anche io.
Ci siamo detti che il confronto annuale tra gli iscritti, presentato come una gran novità, è previsto da 15 anni nello Statuto.
Mai cambiato.
Si chiama Conferenza di programma e nessun segretario l'ha mai indetta.
Io ho stroncato la pazienza del Pd piemontese a chiederla ad ogni cambio di segretario.
Perchè dovremmo fare ora Fondazione e Conferenza di programma.. quello che non abbiamo fatto mai?
Nicola a questo punto si rattrista..
Un secondo dopo ci dissolviamo nel mondo dei sogni.
Chissà in quale cloud onirico è finita la nostra discussione.
Comunque se una signora di 70 anni sogna Nicola Zingaretti e discute puntualmente di Statuto del Pd... vuol dire che non sta bene.
Forse non sto bene.
 

Il mio burka

La sindaca di Monfalcone vuole vietare alle donne mussulmane di presentarsi in spiaggia e di fare il bagno con il burka.
Non capisco che fastidio le dia.
Un ossessione.
Circa 10 anni fa il problema si pose in Piemonte.
Il sindaco parlamentare leghista di un paese dell'alto Verbano non voleva le palandrane delle mussulmane nel Sesia.
Allora io, Roberto Tricarico e altre giovani fanciulle partimmo da Torino, annunciando il nostro arrivo... chi in bikini, chi in burka, e facemmo un bel bagno nel Sesia.
Io avevo comperato a Porta Palazzo un elegante burka nero che ho ancora nell'armadio.
Ricordo che dal ponte sul fiume qualcuno ci insultava o rideva o applaudiva.
Comunque è scomodo entrare in acqua con il burka.. penso ne sappiano qualcosa anche le nostre suore cattoliche, che spero si facciano qualche bagno anche loro..
Cosa si fa per il multiculturalismo e la libertà femminile..
 

Cara dolce Fiamma

Si chiamava Fiamma.
L'aveva trovata Fedra da ragazzina a Pradleves, dove passavamo l'estate, in un fienile.
Zampina compromessa, circa un mese d'età, in paese non la voleva nessuno.
Allora la portiamo a Torino, dove la adottano le mie due vecchie gatte Smery e Minou.
Dolcissima, schiva, silenziosa... se ne è andata vecchiotta per le solite complicazioni renali.
Adesso è in una cassettino nel piano alto delle mie molte librerie vicino a Minou.
Spero, la più vecchia.
La seppellimmo Fedra ed io nel campo Filadelfia, quando era ancora abbandonato e incolto.
Allora ci sembrò una grande idea.
Adesso mi dispiace che non stia vicino alle altre, in una terza cassettina.
 

Gatto felice

Bart qui è felice.
Ha vissuto 6 mesi in questa casa nel mio immeritato esilio e si ricorda tutto.
L’idea di tornare a Torino fra 3giorni e poco dopo metterlo nel trasportino verso una Calabria a 40 gradi mi fa morire..
Ma ormai ho deciso e comperato i biglietti.
Sbagliato pensare alle vacanze classiche.. senza fare i conti con il clima così cambiato.
I miei amici tedeschi scenderanno a Settembre.
Ma non si può mancare alla Festa dell’Unità di Parco Ruffini dopo 3 anni di sospensione.
Ognuno di noi ha i suoi doveri inderogabili.. e i suoi miti laici.
 

Anche tra i felini è questione di feeling

Nerone sta sulla sua losa e guarda il cortiletto dove Bart non lo lascia entrare.
Se ci prova urla belluine e peli diritti.
Non è vero che i gatti difendono indiscriminatamente il loro territorio.
Bart aveva come amico del cuore un vecchio gatto portato cucciolo dal terremoto in Abruzzo.
Tigrato con gambe lunghissime.
Saltava nel cortile, mangiavano insieme e insieme passavano la giornata.
E’mancato questo inverno.
Anche tra i felini è questione di feeling.
Mai mollare le posizioni acquisite per uso capione.
 

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico