header

Magda Negri

header

Bella giornata oggi per la democrazia italiana

Bella giornata oggi per la democrazia italiana.
Dopo 27 anni una presidente del consiglio, leader del centro destra di governo, invitata al Congresso della Cgil, ci va e parla con nettezza e rispetto.
Landini le ha quasi fatto scudo con il suo corpo.
Ieri, sempre sul palco della Cgil, le opposizioni politiche si sono cercate e in qualche modo "annusate".
Concreti esempi di bipolarismo in atto, che ha 4 anni per crescere e offrire al Paese la possibilità di alternanza di governi politici.
Almeno lo spero.
 

Splendori torinesi

Ieri mattina, passeggiando nel centro di Torino, nei pressi di Palazzo Reale, scopro che l'Archivio di Stato, oltre che visitabile in comodissimi orari, prevede anche la possibilità di consultazione di documenti e libri molto antichi.
Non ho tempo per entrare e mi accontento delle splendide slides e filmati esterni.
Poi, a pochi passi mi accoglie, aperta a tutti nel suo splendore, la Biblioteca Reale.
Questa volta entro.. ed è subito "Il nome della Rosa" anche se non si aggira nessun Alberto di Baskerville.
 

Comunque ce la caveremo

Arrivano i compiti subito per il PD, che io non definisco nuovo, perché per fortuna è sempre quello che abbiamo fondato nel 2007.
Sul certificato di filiazione europea per tutti i bambini, comunque nati, anche da coppie omosessuali, che la destra al governo rigetta, appellandosi alla sentenza di dicembre della Corte di Cassazione.. avremo vita facile.
Condurremo una campagna in sintonia con l'opinione pubblica.. concreta e persuasiva.
Sulla maternità surrogata, indispensabile per le coppie omosessuali maschili e praticata anche da coppie eterosessuali.. sarà più complicato.
La destra picchierà duro e anche il mondo progressista e femminista è diviso.
Io sono a favore, in un quadro ovviamente di regolamentata libertà delle gestanti, ma il confronto non è scontato.
Comunque ce la caveremo.
L'esame più difficile verrà subito invece sulla legge quadro della riforma fiscale e i conseguenti decreti delegati.
Grande prova per la sinistra riformista.
Non basteranno gli slogan.
Speriamo di aver fatto i compiti a casa e di avere un team parlamentare e una direzione di Partito adeguati.
Teniamoci pronti.
Al massimo, mal che vada, prenderemo ripetizioni private.
 

Nei dintorni di Novara

Intorno al cimitero di Novara c'è un parco bellissimo di cespugli ed alberi ad alto fusto, poco frequentato ed arricchito di poche cantine messe al posto giusto.
Accanto una straordinaria chiesa proto romanica, poco rimaneggiata, contornata da antichi cipressi.
Posti giusti per sostare e pensare, quando si riannodano o si tenta di riannodare, i fili della propria storia.
 
 
Splendida piccola Chiesa francescana, davanti gradoni e scivoli di marmo dove i bambini novaresi degli anni '50 giocavano a fare gli scivoli con le loro mamme.
 

Io in minoranza ci sto benissimo

Ho ascoltato la relazione della Segretaria all'assemblea Na del Pd ed ora sto ascoltando Bonaccini.
Sento molto entusiasmo tra i delegati.
Sento ,perché ascolto su Radio radicale.
Elly ha di fatto ripercorso la sua piattaforma Congressuale, accentuando il profilo di governo, accanto alle tradizionali qualifiche di partito ecologista, femminista, inclusivo ed europeista.
Netta la sua posizione, che dice assoluta, di smantellare le correnti come luoghi di potere e di capi bastone.
Molto bene.
Voglio vedere ora fatti concreti.
Bonaccini, eletto non a voto segreto come Presidente, aggiorna alcuni temi di attualità: sferza il governo, esorta le minoranze tutte ad unirsi per mandare a casa il centro destra.
Gran clima unitario e ottimi propositi.
A differenza del mio ex candidato Bonaccini, che nel miglior stile PCI dice di non sentirsi né in minoranza né all'opposizione, io mi sento sinceramente in minoranza, propositiva ed operosa, ma in minoranza.
E ci sto benissimo.


https://www.radioradicale.it/scheda/692569/prima-seduta-della-nuova-assemblea-nazionale-del-partito-democratico

Ma io non ho un gatto!

Ho letto su Google le cause possibili del perché un gatto guardi sempre il padrone, del perché gli cammina dietro quando torna a casa etc.
O eccesso d'affetto o insicurezza, ansia.
Bart è così e in un caso o nell'altro vorrei che fosse più autonomo, indifferente.. più gatto insomma.

C'e vita nei circoli del Pd...

Noi del circolo PD 9 di Torino abbiamo l'onore di avere tra di noi il prof. Monaco, già docente ordinario di fisica matematica al Politecnico di Torino.
Ma abbiamo scoperto che è anche un raffinato musicologo, studioso di compositori d'opera dell'800, italiani e stranieri.
Scopro che da studente universitario, al pomeriggio si rifugiava al teatro La Fenice di Venezia ad ascoltare musica..
Le passioni non si improvvisano.
Si mettono tra parentesi ma poi riemergono.
Questo il suo libro, presentato ieri sera al centro di cultura ebraica e un'altro su Donizzetti, in preparazione per fine anno.
C'e vita nei circoli del Pd...
 
 
Il bel libro di Roberto Monaco presentato ieri sera con intervalli musicali dell'opera "Gli Ugonotti" (in francese).
 

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico