- Dettagli
-
Creato: Sabato, 26 Marzo 2022 22:05
Il Presidente Biden ha detto questa sera a Varsavia che Putin non può più governare la Federazione Russa.
Legittima valutazione, ma se posta come precondizione o conseguenza per la soluzione della guerra d'aggressione in Ucraina, temo che non faciliterà il cessate il fuoco e un accordo.
- Dettagli
-
Creato: Giovedì, 24 Marzo 2022 11:19
Non solo Draghi, ma anche Stefano Feltri con il quotidiano Il Domani, sostiene con vigore l'entrata dell'Ucraina nella Ue come strumento di pace.
Dice Feltri: "Mario Draghi è la persona più adatta a fare tutto il necessario per fermare Putin, whatever it takes. Questo può chiedere Zelenski al Parlamento e questo può offrirgli l'Italia. Vale molto di più che qualche lanciamissili raccattato nei magazzini dell'Esercito".
Feltri è consapevole che, se si fa entrare l'Ucraina, bisogna accelerare il processo di adesione di tutti gli altri paesi che sono in lista d'attesa da anni: Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord e Albania, Bosnia ed Herzegovina, Kosovo e, perchè no, la Turchia che ha avviato i negoziati di adesione dal 2005.
Secondo Feltri insieme all'Ucraina e poi la Moldavia e poi la Georgia, che hanno già chiesto l'adesione all'Ue, sarebbero i Balcani ad essere sottratti a Mosca, e sarebbe una seconda grande espansione dell'Ue dopo quella del 2004/2007, culminata con l'ingresso di Romania e Polonia.
Utopia?
Davvero una grande strategia di pace?
Guardando la carta geografica che risulterebbe, sembrerebbe l'idea di Giorgio Amendola di una grande Europa, dall'Atlantico agli Urali.
Però ... c'è un però.
Mancherebbe la parte europea della Russia, per arrivare davvero agli Urali.....