header

Magda Negri

header

La nuova razza di politici

Sto ascoltando di Maio su La7.
Diventata tribuna serale quotidiana per il Vice presidente del Consiglio nonostante il garbato contradditorio di Parenzo e Labate.
Esibizioni muscolari, abossi di ignoranza giuridica, indecente polemica retrospettiva e menzogne contro i governi precedenti.
E' una razza nuova di politici...elementari e spudorati.
Si dice che si appellano alla pancia degli elettori.
Ma forse hanno solo questo nel loro cervello.
Non è una finzione.

Ricordi d'infanzia che scaldano il cuore...

Vacanze finite.
Sto tornando a Torino su un super pulman quasi vuoto.
Cerco notizie su Genova.
La cosa che continua ad impressionarmi di più è la professata cura che il ponte avrebbe ricevuto anche da vari politecnici italiani e dalla Società Italiana di Ingegneria.
Allora non sembrava un malato grave, ma un malato cronico meritevole di cure standard.
Quindi alto tasso di insicurezza per tutte questo tipo di strutture.
Fa freddissimo sul pulman.
Avevo sottovalutato l'aria condizionata.
Mi soccorre un ricordo dell' infanzia, quando il mio giovane papà mi portava dalla nonna in bici, tenedomi su un seggiolino davanti.
Per non farmi prendere freddo mi metteva un giornale ripiegato sul petto.
Allora decido di usare i 3 giornali presi per il viaggio come coperta notturna.
Tutti gli altri in felpe salviniane e io sotto un mucchio di giornali.
Fantozziano..ma qualcosa fa.

Amendolara accoglie

Gli editti di "Salvini il Terribile" non sono ancora operanti sulle vaste spiagge di Sibari e Villa Piana..
Collanine e vestiti a poco prezzo venduti come sempre con discrezione e, mi sembra, con pochi acquirenti.
So bene che non é una soluzione ma almeno non si provocano caccie all uomo.
Ad Amendolara invece, per il secondo o terzo anno consecutivo, gli unici 2 alberghi esistenti, discreti e sul mare, sono stati destinati dalla prefettura, in accordo con i proprietari, ai giovani emigranti africani arrivati negli anni.
Giovani belli, sani, molto "rasta", che ciondolano dalle terrazze ai bar.
Sono bene accolti ..ma non funziona.

Non sono vacanze rilassanti queste

Forse piove e salgo prima dalla spiaggia, anzi dai ciottoli grandi e levigati che rendono il mare qui particolarmente trasparente.
Non sono vacanze del tutto rilassanti, perché quello che è accaduto il 4 Marzo credo che inquieta ciascuno di noi.
C'è voglia di fare, e condivido profondamente l'appello di Cacciari.
Purtroppo il Pd é ancora allo stadio dell'analisi della sconfitta e dei nuovi scenari....
Molti personaggi ,molte nuove considerazioni.
Ma nessuna azione collettiva.
L' azione collettiva può nascere solo da un congresso da celebrare rapidamente, con onestà e spirito di ricerca.
Stiamo cloroformizzando il percorso congressuale per incertezza politica e spirito di autoconservazione.
Anche Martina fa quello che può, ma é ora di accelerare.
Accelerare per arrivare pronti alle elezioni europee, dove la sinstra riformista dovrà combattere su due fronti.
Come scrive bene Galli della Loggia oggi su il Corriere, di fronte all' immensità negativa del nuovo quadro politico ogni temporeggiamento prepara la sconfitta.

E' il tempo del coraggio ..non delle incertezze e dei dubbi

Sempre piccole cronache meridionali.
Vado a visitare il parco archeologico di Sibari e scopro che si sta preparando il primo Festival della Lega.
La mattinata incomincia male.
La custode del museo, una giovane signora che sembra molto addentro alle cose comunali, fa un comizietto contro i lavori dell' autostrada del mare e per tenere la 106 così com è. Perché le cose vanno bene così come sono..
Fino a Reggio Calabria...Frammenti di cultura giallo/verde che hanno un humus oggettivo in vasti strati del paese.
De Luca è un leone e annuncia 2 anni prima la sua ricandidatura a premier regionale.
Forse i 5S tenteranno di opporgli De Magistris.
Anche in Campania le politiche sono andate malissimo per il 5s..ma un amministratore che crede in quello che ha fatto tenta di difenderlo.
Non mi piace nulla dello stile politico di de Luca, ma fa bene a partire difendendo i risultati di battaglie comuni.
E' il tempo del coraggio ..non delle incertezze e dei dubbi.
Non mollare.

Non siamo fessi

Troppo caldo.
Non riesco a dormire e mi chiedo, verso le tre di notte, perché nel buio della campagna calabrese se un cane incomincia ad abbaiare, credo alla luna, tutti i cani del contado incominciano a latrare in coro.
Dopo la sinfonia canina verso le 7 vedo ad Omnibus Fraccaro, il ministro 5stelle incaricato dei rapporti con il parlamento e alla democrazia diretta.
Ho capito questa mattina che i grillini ci prendono per fessi.
Grillo e Casaleggio vogliono superare la democrazia parlamentare aprendo le porte a ogni dispotismo...
Fraccaro in versione buonista vuole introdurre il referendum deliberativo.
Esattamente quello previsto dal referendum costituzionale bocciato dai grillini.
Con una spolveratina di consultazioni di ceto e cittadini sulle legg più importanti.
Esattamente come fatto dai governi Letta, Renzi e Gentiloni..
Non siamo fessi..anche se i Grillo/Fraccaro ululano alla luna.

Lo sfruttamento ha molte facce

Due stragi di braccianti a pochi giorni di distanza in Puglia.
Lo sfruttamento ha molte facce.
Non solo un lavoro bestiale sotto gli occhi di tutte le autorità complici..ma anche il trasporto da carro bestiame più facile agli incidenti.
Ottima la legge sul caporalato, ma evidentemente non applicabile.
Dilaga l' accettazione cinica del lavoro paraschiavistico dei ragazzi di colore, perché sono di colore prima che l'essere alcuni di essi irregolari.
Le coscienze si ottundono...la società degrada.ù
 

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database