header

Magda Negri

header

Non ci si può permettere una situazione del genere

Considero la reazione di Israele sproporzionata.
Spero si fermino.
Per far fermare Israele non basta la moral suasion dei paesi occidentali, pur così divisi.
Hamas deve offrire qualcosa, giocare qualche carta politica.
Dopo l’eccidio sui civili israeliani del 7 Ottobre questa escalation prepara una catastrofe umanitaria.
Anche Israele non può permetterselo.

Non c'erano i social.. solo fonti materiali

Ascoltando in TV gli ultimi faticosissimi sviluppi del conflitto fra Israele e Palestina, con il vertice dei capi delle milizie di Hamas, Hezbollah e Jaid islamica a Beirut e l'intervento di Erdogan, cerco da tempo paralleli storici nel passato.
Mi vengono in mente solo gli 80 anni di guerre religiose fra cattolici e protestanti nel XVI secolo in Francia..
Il massacro di San Bartolomeo.. con la coda delle Pasque piemontesi nel '6O0 con il massacro dei valdesi.
Anche allora milizie armate deliberatamente portarono lo sterminio contro i civili, donne, bambini.
Episodi di efferate crudeltà contro donne incinte.
Niente particolari, ma le pitture e i libri dell'epoca lasciano memorie indelebili.
Accadde qualche secolo fa, più o meno allo stesso modo, dalle nostre parti, dietro l'angolo.

Riflessioni botaniche

Riflessioni botaniche del mattino e richieste di consigli.
Quando l'anno scorso ero esiliata in Val Chisone, la mia vicina di casa piantò per consolazione nei miei vasi questa specie di "miseria" bella, colorata e carnosa.. presa dal suo orto a Cavagnolo.
Si sta allargando troppo.. ma non mi sembra una specie potabile.
Mi dispiace estirpare.
Forse si autoconterrà.
 

Sorprese in balcone

Sotto le foglie ci sono ancora 5 o 6 fragole che devono maturare.
Speriamo che l'autunno che avanza gliene dia il tempo.
 
 
Ultimo regalo del mio mini orto in 2 mini vasi.
Tre fragole così belle che mi dispiace raccoglierle.
Ma bisogna salvarle dalla nebbia che è improvvisamente piombata sul mio balcone e sul Filadelfia.
 
 

Uniti contro l'astensionismo elettorale

Ieri al Congresso Anci il presidente Mattarella ha segnalato alle forze politiche tutte 2 problemi: la sottovalutazione del Pnrr come motore di sviluppo, ancora di più del piano Marshall ...e la piaga del crescente astensionimo elettorale.
Contro il quale ha esortato tutti i sindaci a intervenire.
Ebbene..le nostre associazioni da almeno 2 mesi avevano centrato questo problema e abbiamo organizzato questo qualificato confronto.
Siamo orgogliosissimi di essere in sintonia con il Presidente della Repubblica.
Arrivederci al 13 Novembre nella sede dell’Area Metropolitana.. Corso Inghilterra 7. Non solo un convegno.. ma seguirà anche un appello per motivare i cittadini ad esercitare il loro diritto dovere al voto.
Anche in Piemonte.
 

Vintage mood

È autunno.. e hanno acceso i termosifoni.
Bart preferisce le vecchie coperte di lana vera alle federe un po' plasticate dei piumini.
In questa casa domina il vintage.

Pensieri ottimisti

Stagno - canneto di Piazza d’Armi.
Nel sole pallido di fine Ottobre le tartarughe prendono il sole sui legni che galleggiano e le papere nuotano intorno..
 
 
È un piccolo ecosistema dove convivono papere, piccioni e tartarughe.. ma ora mi sembra che il canneto si espanda troppo e tolga limpidezza e ossigeno all’acqua.
Chissà quale servizio del Comune deve occuparsene..
 
 
Dietro il canneto c’è Babylandia, con il trenino-bruco dove portavo Fedrina piccola tutti i pomeriggi liberi.
Anche io ho il mio ecosistema che trovo bellissimo.
Questa strana parte di Torino, ne’ centro ne' periferia, con il bel parco di Piazza d’Armi, i nuovi impianti post olimpici e grandi spazi verdi, il sistema delle piscine e il Teatro ragazzi...
Gli storici mercati sono ora contesi da una serie di supermercati modernissimi, moltiplicatisi in pochi anni.
L’Università di Economia ha riempito di giovani, bar, copisterie e le strade del quartiere.
Mi piace moltissimo vivere qui.
Ne’centro ne' periferia.. ma con un alta qualità della vita.
Pensieri ottimisti.
 
 

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database