Tradizioni.....
- Dettagli
- Creato: Domenica, 18 Dicembre 2022 11:39

La polizia iraniana ha restituito oggi alla famiglia il corpo della giovane dottoressa che curava i manifestanti senza farli andare in ospedale.
Sul corpo segni di torture, non di un incidente stradale.
Scomparsa da oggi la più famosa bellissima attrice iraniana, vincitrice di tanti premi internazionali, che da mesi lottava in prima persona per la libertà delle donne iraniane e del suo popolo tutto.
Non mi ricordo negli ultimi decenni una lotta così coraggiosa di donne in prima persona e di giovani contro un regime teocratico e feroce.
Meriterebbe più compartecipazione dei progressisti di ogni parte del mondo.
Micromega ha fatto un appello impegnativo a noi tutti.
Questa non è una lotta come tante altre, solo economica o per i diritti civili, ma per il diritto delle donne ad esistere come persone, fuori dalla prigione dell'Islam radicale.
La nostra attenzione deve fare un salto di qualità.
Giornata intensa .. di amicizia e discussioni politiche.
Oggi a pranzo a La Locanda sul Po, con con Enrico Morando e alcuni compagni fondatori del Pd a Torino, i più convinti di allora, a discutere di come lanciare idee e metterle a verifica per questa strana fase costituente.
Questa sera noi del circolo 9 a festeggiare in anticipo le feste.
Non è vero che parlare e pensare rovina il convivio.
Tutto il contrario.
Diventiamo più intelligenti ed empatici.
Fedra, Franca, Ada e Giovanni, la colonna del Pd novarese, e nella foto non ci sono Ivan e Loris, variamente cugini, che vedo solo raramente.
Ma non poteva mancare Andrea, il compagno di mia figlia.
L' ho voluto esattamente così il mio 73esimo compleanno: alle radici.
Partita presto con il treno, nella fittissima nebbia della bassa, al cimitero dai miei, pensando a tutte le cose che mi aveva detto mia mamma sulla mia nascita in casa con la stufa che andava al massimo e fuori una nevicata storica.
Poi abbiamo festeggiato sobriamente al Circolo agricolo della Bicocca, dove Fedra bambina andava con la nonna a fare merenda e vedere il ballo liscio, e dove noi giovani 68ottini ci davamo appuntamento la domenica per la diffusione de L'Unità.
Tutti universitari, tutti militanti.
Più o meno siamo rimasti quelli.
Sono felicissima di questa giornata e dei regali che mi porto a Torino: fiori, un augurante renna lappone e 1 kg di riso pregiatissimo di una nota cascina.
Fedra mi prende in giro per questo cast, lo definisce una specie di particolare Amarcord.
Ma perchè mai bisogna solo guardare sempre avanti?
È bello andare all'essenziale.
Gli anni volano via, ma noi restiamo sempre noi stessi.
Tenacemente.
Non si può stare in casa così..
Non ho il termometro, ma fa freddissimo.
Cerco di non tornare nelle ore centrali.
Non si può stare con le coperte addosso.
Il riscaldamento è centralizzato e decide il Comune.
Ma allora perché tanto spreco sulle luci urbane?
O forse decide l'amministratore..
Devo informarmi.
Per Bart è diverso.
Ha un altro metabolismo.
Reagisce al freddo stando immobile tutto il giorno e quando mi vede mi usa come rifugio - scaldino.
Evita anche di uscire sul balcone.. saggio.
Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.