header

Magda Negri

header

Cercansi avanguardie.. anche del pensiero

Due dolorosissimi anniversari: 50 anni del Golpe in Cile e 22 anni dall'attacco del terrorismo islamico delle 2 torri in America.
La Storia non concede evoluzioni progressive nei sistemi politici.
Ci sono salti e voragini spaventose.
Facciamo fatica a vedere le tempeste all'orizzonte.. ad esempio la preannunciata guerra ucraina.
E' una fatica psicologica immaginare le incertezze, anche sul piano della difesa, del nuovo ordine mondiale.
Cercansi avanguardie.. anche del pensiero.
 

Il "nuovo" invecchia presto

Non mi sembra di ricordare che quando Schlein uscì dal Pd con altri suoi compagni (per motivi che a loro sembrarono fondati).. non mi pare proprio di ricordare che i Segretari di allora commentassero che avevano sbagliato indirizzo prima.
Si, la politica democratica è esercizio difficile, richiede grande maturità.
Il "nuovo" invecchia presto.
 
 

"Festa Nazionale del Pci di Torino del 1981"

Resteranno molte cose da questa festa del Pd.. e specialmente l’avvio della conferenza regionale del Pd, un po’ con il metodo proposto oggi da Prodi su La Stampa: impastare esperienze dei territori più diversi.. ascoltare.. mettere a confronto le posizioni, non solo dei partiti.
Resterà anche la ricostruzione con foto, filmati, testimonianze della Festa Nazionale del Pci di Torino del 1981, un gruppo di videomakers ha voluto iniziare con questo dibattito.
Quagliotti, Gianotti, Casadei ed io abbiamo ricostruito in qualche modo quel formidabile evento.
Appello a tutti coloro che hanno foto o documenti inediti di quella Festa.. tra le più belle mai fatte...
Cercate in cantina e mandateci tutto..!!!
 

Garibaldi è sempre una certezza

Se scendete con il treno a Novara incontrate a salutarvi la statua di Giuseppe Garibaldi e quella della mondina che getta idealmente i semi di riso nella fontana/risaia.
Abbinamento che mi ha sempre ispirato.. quando da ragazza aspettavo il pulmann per tornare a casa.
Oggi giornata dedicata alla famiglia che purtroppo riposa al cimitero.. ma che è più viva che mai nel ricordo e nel rimpianto e specialmente a mia figlia che mi trascina a Busto Arsizio, dove adesso vive.
Pausa dalla Festa.
Le staffette di sostituzione comunque funzionano.. finora.
 

"Immerso nel Parco Nazionale del Pollino, Mormanno è un «Paradiso» per lo slow tourism"

Solo 2 settimane fa, al mare, il ragazzo del bar che faceva l’Assessore in questo paese del Pollino, mi aveva dato quasi timidamente un dépliant sul suo paese.
Non consapevole fino in fondo del suo fascino, che ora facebook rilancia.
Vorrei che lo sapesse.
Era un giovane colto, che la vorava a Pavia e d'estate tornava in Calabria.
Anche qui lavorava.
Orgogliosissimo di essere di Mormanno.
 

"Partita doppia"

Con Marco Leonardi, Gariglio, Gallo ed io a presentare un piccolo grande libro del nostro amico Marco.
Da leggere.. studiare.. sottolineare.
Tutta la storia del Pnrr, delle riforme tentate e/o incompiute.. delle alternative possibili per l’economia italiana.
Da tempo non leggevo un libro di politica economica così dentro i problemi dei nostri giorni.
 
 
Merita una lettura/studio.
 
 

Brandizzo

Landini avrebbe detto a Vercelli che è tutto il sistema dei controlli e il loro livello tecnologico sullarete ferroviaria da verificare e cambiare.
Probabilmente ha ragione.
Poi ha aggiunto che non bisogna cercare capri espiatori... come se le responsabilità individuali fino ai più alti livelli non fossero state determinanti.
E certamente ha torto.

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database