Skip to main content

In attesa del miracolo

Tutto sommato l’entità della spesa per la difesa del prossimo decennio per i paesi Nato e il pilastro europea di questa.. era nota.. quasi storica ormai.
Sottostava una necessità geopolitica e la velata minaccia di Trump di non attivare o interpretare in modo minimalistico l’art. 5 della Nato, ovvero il diritto reciproco di difesa in caso di attacco esterno.
Le forme, i tempi, le dilazioni per questo importante impegno finanziario occuperanno mesi di ricerche, di strategie militari ed economiche.
A noi europei importa impostare un adeguato modello di difesa.. per i decenni che verranno e quando Trump e gli attuali governanti a livello mondiale non ci saranno più.
Una pagina è stata voltata nei rapporti internazionali, caduto per sempre l’equilibrio fra potenze della seconda guerra mondiale.
Misureremo il ruolo e l’esistenza dell’Europa.. che in questi giorni sono apparsi marginali.
Più o meno tutti..
Adesso si impone, anche se slitta, la questione dei dazi, che Trump ha finora chiuso solo con Cina e Inghilterra.
Vediamo come gestiremo questo secondo tempo della partita Trump/Europa.
Nel frattempo a Kiev si bombardano anche le scuole e a Gaza i neonati muoiono di fame.. perché ad acqua e farina le mamme perdono il latte e quello artificiale non è in distribuzione.
Messo un freno alla provocazione continua dell’Iran, si impone un intervento contro Netanyahou per il cessate il fuoco e la fine dell’occupazione illegale dei coloni, spesso aiutati dall’esercito dello Stato di Israele.
Condizione o conseguenza per la liberazione degli ostaggi ancora crudelmente trattenuti da Hamas?
Adesso c’è bisogno di un miracolo o noi diremo che è finita.. ma non lo sarà mai.
Trump è capace del miracolo?
L’Europa sa come aiutare?
I contraenti del nuovo patto di Abramo hanno qualche nuova carta da giocare?
Adesso.. perché non è ancora finita.. ci vuole pragmatismo e visione.
Non bastano i bombardieri B2 che arrivano nel cuore della notte.

Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO