Si chiama Riccardo Scatolone, ed è un matematico, cantautore.. che ieri sera ha intessuto nel nostro circolo 9 una serie di canzoni di lotta e della resistenza in modo mirabile.
Belle canzoni.. bella voce.. commento sugli autori e sull’evoluzioni degli arrangiamenti…
Bellissima serata.
Lo sapevate che nella ballata “Generale” il soldato sul treno si rivolge al generale morto la cui bara viaggia .. sul treno.
Anche lui sul treno, ma verso casa.. insieme al soldato che gli comunica le emozioni e le riflessioni sull’inutile tragedia della guerra.
Ho sentito questa canzone mille volte.. ma solo adesso ne capisco il significato profondo.
https://www.facebook.com/magda.negri49/videos/1099035062269548?locale=it_IT
Quasi commossa la giovanissima consigliera regionale di Vercelli, Simona Paonessa.. cui è stato chiesto per la prima volta una riflessione sulla lotta partigiana e il ruolo delle donne, staffette o partigiane combattenti.
Ringrazio la storica Terry Silvestrini che ha regalato al nostro circolo una serie di stimolanti biografie di importanti partigiane piemontesi.
In poche pagine la densità di scelte di giovanissime donne e madri che scelsero “Libertà responsabilità”.