Affettuosa e geniale conclusione di una lunga ricerca storica/culinaria con circa 200 ricette del gruppo di amici compagni del Pantagruel che hanno militato insieme.. fatto grandi pranzi e cene in tante piole.. ritrovato cibi e gusti antichi e popolari..
La vita li ha poi dispersi, ma l’amicizia li ha tenuti legati: Livio… Vinicio.. Gianni.. Gabriella, Luciana, Beppe.. Gino.. Fabrizio… che ci ha da poco lasciato.
Qualche esempio…
Cibo e politica..
Siamo agli Imbianchini.. il 30 Aprile.
Ecco Gianni Buratti .. che ha curato la raccolta delle ricette tipiche dei luoghi e dei tempi.. anche a partire dalle proprie famiglie e le ha “sposate” con foto e disegni politici.
W la creatività del “proletariato senile”!
Dal personale archivio storico affettivo del mio amico Borgogno.