Si parte fra 2giorni e sempre faccio la cerimonia dei saluti.
Dei saluti.. non degli addii.. spero.
Telefono ai famigliari.. agli amici.. saluto i vicini di casa.
Segno che lo spostarsi è sempre un piccolo trauma.
Ieri ho voluto salutare in Federazione i carissimi Cristina e Gianni, le vere colonne della Federazione e del Regionale.
Occasione per fare incetta di regolamenti, di documenti, di articoli importanti che mi erano sfuggiti.
Scopro così che il regolamento finanziario della federazione metropolitana di Torino prevede l’assoluta gratuità del lavoro dei dirigenti politici.
Quindi nessuna risorsa per il funzionariato politico puro.
Non sono d’accordo a livello di sistema.. ma me ne sono accorta tardi per intervenire.
Mi ricordo di aver discusso di questo tema 2 o 3 anni fa con il mio amico Paolo Furia.. allora segretario regionale a titolo gratuito.
Eravamo d’accordo sullo squilibrio di un’organizzazione che vive solo sulle disponibilità degli eletti.. o il lavoro volontario di vigorosi pensionati.
Obbligatorio?
NO.. Per Torino una scelta, ma ad altri livelli è consentito presentare una pianta organica e farla votare alla Direzione regionale.
Ci penserò.
Abbiamo bisogno, nei partiti democratici e plurali, di dirigenti “terzi” liberi da condizionamenti elettoralistici o di gruppo.
Pensieri di mezza estate.. di una “dinosaura” sopravvissuta, di quella che fu una nobile specie.. i funzionari a tempo pieno del Pci… modestissimi salari.. tempo pieno.. grande rispetto.. grande libertà di pensiero e di azione.
Mi dispiace che tanti giovani di valore nelle nostre file non possano provarci.. anche per un tempo limitato del loro impegno politico..