Si susseguono dati contrastanti sul calo e caro turistico in Italia.
A occhio… anche dal mio piccolo e limitato punto di osservazione, tira solo il weekend e anche il paesino si è riempito con una settimana di ritardo.
Il Foglio di oggi dà invece dati più articolati e che smentiscono la tesi del “meno soldi.. meno giorni”.
Le prime mosse della campagna regionale insistono sul mancato compimento della linea ferroviaria ionica.
Testimonianza personale.
Sono i trasporti la vera palla al piede del turismo al Sud.
Mandare una piccola macchina con bisarca dal Nord in Calabria costa quasi 700 euro.
Bisogna inoltre trasportare se stessi in treno o autobus… Altri 200 euro.
Nessun autonoleggio fa tariffe inferiori a 45 euro al giorno.
Tutto il resto a prezzi modici, ma il trasporto fa la differenza.
Grandissima.
PS: Sono contenta di aver letto che il mio amico Prof. Ainis di Messina, noto costituzionalista, considera il Ponte futuro uno scempio paesaggistico.
“Una ferita nera “.
Bella definizione.
https://www.ilfoglio.it/economia/2025/08/11/news/il-turismo-estivo-non-e-un-flop-ha-solo-cambiato-faccia-la-versione-di-assoturismo-7997338/amp/