Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Non si smette mai di imparare

By Attualità, Blog
Non ho potuto stare fino alla fine.. nella parte più tradizionale dei canti partigiani ad opera dei cori delle donne dell'Anpi di Mirafiori Nord e me ne dispiace. Ma certo è stato per me emozionante la relazione storica dedicata ai combattenti stranieri nelle brigate partigiane in Italia e in Francia, a cura del Centro di documentazione A. Labriola. Si trattò di giovanissimi tedeschi, cecoslovacchi, slavi.. aggregati agli eserciti nazisti, che avevano disertato e si erano…
Leggi altro

Coordinamento degli ex parlamentari del Piemonte e della Val d’Aosta

By Attualità, Blog
Eccoci qua. Per il coordinamento degli ex parlamentari del Piemonte e della Val d’Aosta. Altri in collegamento. Ci siamo dati un impegno.. tra gli altri. Abbiamo un anno di tempo, o poco più, per pubblicare un lavoro storico documentale sulla presenza dei piemontesi e dei valdostani nel Parlamento Italiano dal 1861 ad oggi. Compresi i vari esecutivi. Pare che siamo stati tantissimi. Grazie al prof. Sergio Soave che ha accettato di coordinare il tutto e…
Leggi altro

Lo Statuto Albertino del 1848.. a Porta Susa

By Attualità, Blog
Vediamo in quanti lo sanno… io non sapevo. All’uscita del metro di Porta Susa c'e' una zona molto bella.. Con grandi vasi di marmo nero e una imponente stele, sempre di granito nero.. non facilissima da leggere. Fa tanto Odissea 2001. Si tratta dello Statuto Albertino del 1848.. promulgato, come dice la stele, dopo la rivoluzione italiana del 1848 "ad aprire la stagione dei diritti civili e delle libertà". Quelle possibili allora, naturalmente. Grande orgoglio…
Leggi altro

“Un caso italiano” nella Ue.

By Attualità, Blog
C’è qualcosa di paradossale nell’atteggiamento del governo. Meloni sulla rovente vicenda dei dazi. Giusto mediare e tentare anche un’iniziativa nazionale di dialogo con Trump. Ma si sta definendo un vero e proprio "caso italiano" nella Ue. Meloni rovescia il rapporto causa effetto, con il controcanto provocatorio di Salvini. Di fronte all’opinione pubblica italiana si racconta la favola dell’Europa burocratica e cattiva, si minimizza l’iniziativa di Trump.. si parla d’altro e intanto si cercano affannosamente risorse…
Leggi altro

Ulivo resuscitato!

By Attualità, Blog
Avevo un ulivo ragazzino sui 7/8 anni, già con una folta chioma. Un vicino di orto ha usato un diserbante liquido che è arrivato fino a lui. Io ero a Torino.. e quando sono tornata ho trovato solo un fusto scheletrito. Fatte le dovute rimostranze.. come rimediare? Un mio amico siciliano si è ricordato una pratica antica che usano nelle campagne di Palermo: tagliare il fusto basso, mettere del concime, coprire con pale di fico…
Leggi altro

“In altre parole…” – Massimo Gramellini con Gustavo Zagrebelsky, Ezio Mauro

By Attualità, Blog
Avrò capito male, ma non credo.. sarà il tempo concentrato delle interviste televisive.. ma certo mi ha riempito di stupore l’intervista, ieri sera a La7, al prof Zagrebelszky. Da dove nascerebbero gli impulsi imperialisti di Putin a racquistare territorio? Dall’espansione della Nato dopo il 1991? No: le radici del problema sono molto più antiche. Dalla pace di Brest Litovsk del Marzo 1918, quando la Russia bolscevica si ritirò dalla prima guerra mondiale e perse tutti…
Leggi altro

Pomeriggio al Valentino

By Attualità, Blog
Ho catturato l’arcobaleno! La primavera trionfava Domenica pomeriggio al Valentino. L’acqua della fontana dei 12 mesi era così forte e zampillante che il sole, con le gocce sospese nell’aria, ha dipinto un piccolo arcobaleno. Solido.. ha resistito per molte ore. Mi sembra che il Baby village sia stato arricchito, pieno di giochi e di colori. Anche l’autoscontro in piscina. Va sempre forte il bruco verde dove io portavo Fedra da piccola.. Si avvicina la Pasqua.…
Leggi altro

“Non rinunciare a curarti!”

By Attualità, Blog
Nella serata della grande attesa dei dazi trumpiani.. per non farci mancare niente.. il circolo 9 del Pd Nizza/Lingotto ha organizzato un’utilissima iniziativa per i cittadini, su iniziativa del gruppo regionale: informare ed aiutare i cittadini imprigionati dalle lunghe liste di attesa ad utilizzare il percorso di tutela già previsto e scarsamente utilizzato dai piemontesi. Passato un certo numero di giorni, il paziente ha diritto a ricevere la prestazione in privato o in intramoenia senza…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO