Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Non basta dire.. sono “i costi della guerra”

By Attualità, Blog
La vecchia signora esule dall’Istria, poi stabilitasi in una colonia sarda nata dagli esuli giuliano-dalmati dice: “Per 60 anni non si è potuto parlare di noi. “E ricorda le atrocità subite dai civili e specialmente dalle donne ad opera di alcuni combattenti del generale Tito. Non c’è odio nelle sue parole (è un servizio de La7 che andrà in onda oggi..) ma un’immensa scia di dolori e di ricordi crudeli che l'hanno accompagnata tutta la…
Leggi altro

“Salti inventivi e distruzione creatrice: non c’è innovazione senza evoluzione”

By Attualità, Blog
Segnalo i numerosi quaderni di studio della Fondazione "Per", efficacissimo strumento per diverse attività formative, ad ogni livello. https://perfondazione.eu/quaderni/salti-inventivi-e-distruzione-creatrice-non-ce-innovazione-senza-evoluzione/?fbclid=IwY2xjawIYUAVleHRuA2FlbQIxMQABHZMZUYjM6QhWi6xcfF0BjqNSO6zzj0WcAQs9lEUGWu_3c75seRjcYi8RoA_aem_xALX3clvceF-Y83Lr4yumg
Leggi altro

Weekend tutto “politico”

By Attualità, Blog
Weekend tutto "politico". Ieri pomeriggio alla Fondazione Amendola esposizione molto analitica delle "poche" modifiche sulle pensioni nella legge di Bilancio 2025. Praticamente è sparita l’Opzione donna, riservata alle condizioni sociali più deboli. Presenti, tra gli altri, Enrico Morando e il direttore provinciale dell’Inps.. la discussione si è poi concentrata sul fiscal drag, che annulla di fatto gli effetti pur positivi del taglio quinquennale (quindi non ancora strutturale) del cuneo fiscale e della revisione delle aliquote…
Leggi altro

Addio Aldo

By Attualità, Blog
Mi giunge ora notizia che ci ha lasciato Aldo Tortorella, a 98 anni. Una vita lunga e straordinaria. Intellettuale raffinatissimo, si fece custode intelligente della storia e dell’ortodossia del Pci. Ho avuto rapporti con lui fino al Congresso del Pci a Firenze nel 1986. Anche nei momenti di più aspro conflitto politico, da lui mai una polemica personale.. mai una meschinità. Ti costringeva a stare al suo livello. Adesso vorrei poter parlare di lui con…
Leggi altro

Si ricomincia da qui

By Attualità, Blog
Ce l'ho messa tutta ieri, ascoltando a tratti il dibattito parlamentare sul caso Almarsi, per capire se c'era un punto di svolta, qualcosa di nuovo rispetto ai giorni precedenti. Di nuovo solo l’attacco esplicito di Nordio alla Corte Penale internazionale.. quindi non era stato solo un dubbioso ritardo del Ministro della Giustizia. Di nuovo quelle 6 ore di intervallo, da quando i carabinieri si sono presentati all’hotel di Torino fino all’arresto materiale. Sei ore in…
Leggi altro

“Presente e futuro dell’ordine internazionale” – Sergio Mattarella

By Attualità, Blog
Il discorso di Mattarella all’Università di Marsiglia andrebbe letto questa settimana in tutte le scuole superiori del Paese. Formidabile lezione di storia dei conflitti e delle loro origini, anche fuori dal teatro europeo, della faticosa costruzione degli organismi sovranazionali, così combattuti dai portatori di logiche di potenza. Affida all’Europa il compito di costruire e difendere un ordine internazionale basato su libertà e democrazia, mentre crescono imperialismi da terzo Reich e i neo feudatari dei big…
Leggi altro

“L”esilio è un’esperienza elettrizzante…”

By Senza categoria
Allora mettiamola così. Due maturi signori, uno americano e l’altro cittadino dello Stato di Israele, parlano di Gaza.. con serenità. L’americano dice: “la occuperemo, sarà nostra, diventerà un paradiso sul Mediterraneo, una splendida riviera.. ci abiterà gente di tutto il mondo.. anche palestinesi se vorranno. I palestinesi, povera gente che ha tanto sofferto, saranno ospitati in altre terre, in vari insediamenti, da popoli di buon cuore. Per loro ci vogliono soluzioni nuove." Dice l’israeliano: “Bravo..…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO