Andiamo al concreto, evitiamo inutili tornei oratori e analisi sfilacciate. Come molti esponenti della sinistra schleiniana, anche io penso che ci serva un Congresso. Il tempo verso le elezioni vola. Sono contenta che Morando argomenti in questo senso.

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Sono distratta. Perdo spesso i documenti.. per me è un ciclico piccolo stress. Ieri sono andata quindi all’Anagrafe centrale per rifare la carta di identità. Gentilezza e organizzazione perfetta delle vigilesse che smistavano la coda degli utenti, tra cui molti stranieri, assistenza di volontari con giubbetto di identificazione. Perfetta anche la prestazione delle impiegate agli sportelli. Non mi ricordavo che si prendessero le impronte digitali e che si richiedesse la disponibilità alla donazione di organi…
Ma davvero Landini pensava che fosse una sfida possibile, dato l'andamento dei referendum abrogativi negli ultimi anni? Senza l’unità del movimento sindacale.. con un campo largo molto ristretto (praticamente la reidizione della foto di Vasto di 13 anni fa ..). Sento il commento severo e sobrio di Landini, ma fino in fondo non riesco a credere che lui ci credesse. Quindi gravissimo azzardo che isola la Cgil. Mi aspetto che qualcuno si assuma una doverosa…
Si torna. Pochissimo traffico sulla Venezia/Torino. Mi lascio il gran vento alle spalle...
Gran vento.. domani si torna. Si raccolgono impressioni sul passato di questa terra. La storia di queste Chiese. Di scismi.. lotte religiose.. patriarcati. Un cristianesimo diverso. Terre di confine. Nella bellissima piccola chiesa di S. Maria un pannello ricorda storie di scismi.. dispute teolgiche.. nascite e declini di patriarcati. Terre di confine.. dal V sec DC in poi. Molte siepi decorative di questi fiori. Mai visti.. fiori per me sconosciuti.
Domanda onesta questa di Paola Concia.. Credo/spero che nella manifestazione del 7 giugno verrà una risposta chiara, altrettanto onesta.
Non solo turismo. Si pesca in laguna.
Se questo post di Luciano Capone corrisponde a verità, c’è materia per riflettere sull’autonomia culturale e la responsabilità individuale di chi assolve importanti funzioni politiche. Poi dieci anni sono tanti e si può cambiare idea. In genere in questi nostri partiti fragili si cambia idea in sintonia con quelle dei segretari pro tempore. Comunque faccio tempo a tornare a casa e votare: 3 no e 2 si. Avendo organizzato tanti referendum nella mia vita politica…
Il piccolo porto di Grado. Ci sono gradevoli giri verso le isole minori. Un simpatico proprietario di bar mi racconta dell’evoluzione dell’isola. Solo 8000 abitanti… i giovani vanno a Jesolo. La maggior parte delle case vecchie e nuove è stata comperata dagli Austriaci della Carinzia. Solo 130 km di distanza. Ci passano anche i week end. Anche la geografia è destino.
Ringrazio chi mi ha trascinata a Grado.. in questa vacanza fuori tempo e fuori stagione per impegni familiari. E'un gioiellino veneto asburgico, già centro turistico elioterapico dell’Impero. Una storia secolare. In una laguna intatta. Spiaggia splendida. Mare da camminare.. Fa bene alla circolazione.. ma per il nuoto.. Pulizia perfetta.. addirittura i ristoranti hanno tutti le tovaglie bianche uguali. Per non smentire le sue origini i turisti sono quasi tutti tedeschi, austrici e ungheresi. Forse si…