Damasco è caduta, Assad è in fuga, forse in Russia, forse a Teheran. Si chiude il lungo inverno di sangue siriano e incomincia una primavera di libertà e autodeterminazione tra le tante etnie di quel tormentato Paese.. a noi vicinissimo? Azzardato dirlo. La biografia del capo dei vincitori, arabo/giordano, non siriano, già affiliato ad al Queda e a Bin Laden.. autorizza i peggiori sospetti. Dicono di voler importare la sharia e nel contempo di essere…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Ormai ci frequentiamo solo di sera e di notte. Quindi Bart ha deciso di dormirmi addosso e di non lasciarmi muovere. Sfrutterò le vacanze per farlo sentire meno solo. Ormai ha 10 anni (l’ho adottato in gattile ad età presunta 5) e penso sia troppo tardi per dargli un fratellino o sorellina. Eppure in montagna socializza volentieri con i gatti di Fedra..
Scusandomi perché non sono in grado di togliere la pubblicità, consiglio la lettura di questo articolo di Pasquino. Equilibrato sul ruolo e la tenuta dell’esperienza socialdemocratica in Europa e che sollecita in positivo un adeguamento della cultura politica del Pd. Finalmente senza catastrofismi e pessimismi ideologici. Buona lettura. https://www.ilriformista.it/pasquino-meloni-ha-due-ostacoli-i-populisti-conte-e-salvini-hanno-perso-schlein-manca-cultura-politica-per-nuovo-partito-448486/?fbclid=IwY2xjawHEQbVleHRuA2FlbQIxMQABHdRxq3GgmPrwkPMwGyhSA0GU_SrlsUwdoX9sWUQVmS9QKlflGJvHKL_xzw_aem_6ancK5MeGvEDXsNLI1IEtA
A caccia di presepi.. inquietante, tra il fantasmatico e il metafisico questo di Busto Arsizio. Le statue credo siano di plastica ricoperte di gesso. Colorati solo i protagonisti principali. Ma ai cittadini del luogo piace molto. Lo rinnovano uguale ogni anno.
Ieri sera al Polo del 900 festa per i 50 anni dell’Istituto Gramsci. Tutto molto bello e seriamente ricostruito.. ma veramente formidabile il reading finale, accompagnato da filmati di interesse locale e nazionale che ha intrecciato la vita semicentenaria dell’Istituto, con le numerose sfide, cadute e riscatti della sinistra. I 2 lettori non sono attori né registi professionali, ma hanno "cucito" fatti.. date.. persone con emozionante abilità. 8 Dicembre 1974. L'atto di nascita.. Chiacchierando alla…
Impeto Napoleonico del Segretario Marcello Mazzù alla cena degli attivisti della Festa dell’Unità, molto partecipata? No.. eravamo troppi e troppo rumorosi.. ci vuole una sedia per farsi sentire
Non potevo lasciarlo sul pianerottolo. Spostando seggiole e poltroncine, gli ho trovato un onorabile posto in casa. Lascio le luci accese nella notte.. e prendere il caffè alla mattina presto con tutte queste luci è un auto buongiorno molto gratificante. Solo Bart è il mio primo gatto totalmente indifferente a rami.. palline.. gingilli vari. Lo ignora del tutto. Non si incuriosisce e non gioca. Si vede che nel suo "imprinting" da cucciolo non c'era nessun…
Ho ascoltato Grillo e.. incapace come sono di cogliere subito i messaggi pubblicitari, non ho capito che era alla guida di un carro funebre. Il carro funebre era il messaggio. Quindi.. M5S originario è morto.. fate quello che volete.. andate a votare, oppure andate per funghi, voi iscritti dell’ormai partito di Conte, il movimento in un qualche modo risorgerà per far vivere i suoi imprescindibili valori. Stiamo a vedere. Battaglia sul simbolo? Nuovo partito? Ci…
https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2024/12/02/news/se_schlein_preferisce_landini_ai_cinque_stelle_di_conte-14855196/
C'era molta gente Venerdì alla Fondazione Amendola per la presentazione del bel libro del mio caro amico Giovanni Matteoli: per tanti anni segretario e collaboratore del Presidente Napolitano. Davvero una rimpatriata di riformisti che nel centrosinistra italiano, di governo o di opposizione, hanno lasciato il segno. Morando, Fornero.. fra il pubblico, ma con un ficcante intervento, il prof. Salvadori ..si sono misurati con il bilancio di almeno un quindicennio.. in fondo con i temi proposti…