Il Pd va bene al nord, molto male al sud. Non abbassiamo la guardia e trasformiamo questo buon risultato amministrativo in un ottimo risultato politico.

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Il 21 maggio mattina sarò alla Festa della Polizia all'Auditorium Rai a Torino Il 21 maggio alle 15 parteciperò al GAY PRIDE di Torino Il 22 maggio sarò alle 9,30 in Piazza S. Carlo a Torino al raduno della CAVALLERIA
Libertàeguale e IdeexTorino vogliono discutere delle recenti elezioni.Lo faranno lunedì 23 maggio prossimo alle 21 all'Istituto Gramsci in via Matteo Pescatore, TorinoPresiede: Luciano BonetRelazione introduttiva: Magda NegriIntervengono: Ilda Curti, Silvio Viale, Bruno Ferragatta
Ultima leva. Alla serata di chiusura della campagna elettorale torinese venerdì e giovedì ho visto presenti molti ex Ds. In Pzza Sabotino Diego Novelli che ha aperto la serata con una rievocazione del Pci. Tutto ciò va bene , ma fino a un certo punto. Non va bene rappresentare solo una specie fondativi dei Ds e non altre più innovative forme di presenza politica. C’era la sensazione di “siamo in piazza, quelli che non mollano…
Hillary Clinton guarda alla Siria come a un luogo di evoluzione democratica possibile a confronto degli altri stati nordafricani.... Invece in Siria si moltiplicano i massacri della repressione. Qualcosa non funziona nella analisi politica degli Usa e della Nato.... Passate le amministrative, sarà bene che il Pd svolga un'alta riflessione di politica estera . Dobbiamo avere l'umiltà di capire e prendere le esatte misure. Dobbiamo studiare Limes!!!
Dal 1987 al 1991, come è noto, e come è stato ben detto Morando nel suo libro, nel Pci ci fu la discussione nei gruppi dirigenti su come superare il Pci, al di là del corpo del Pci centrista e un po’ doroteo che insisteva sulla continuità senza traumi . Il vero cuore della discussione era fra innovatori occhettiani e componente migliorista. Gran parte degli occhettiani e Occhetto stesso finirono per praticare il superamento del…
All'adunata degli alpini, che ho seguto dall'inizio alla fine, ho fatto una straordinaria esperienza.Fiume di popolo per il raduno degli alpini a Torino lo scorso fine settimana. Popolo legato a una idea inclusiva, non retorica dell’Unità ‘Italia, intesa come solidarietà di comunità avulsa da ogni retorica nazionalista. Ogni striscione inneggiava a unità e solidarietà. Il ricordo dei caduti in Afghanistan si componeva con la valorizzazione della protezione civile e delle singole associazioni. Omaggio di folla…
Assorbire i precari e non crearne mai piú era il programma di Fioroni: un piano di emergenza per sistemare i precari ereditati dalla Moratti (ultimo concorso: Berlinguer 1999) in vista di un nuovo e piú razionale reclutamento futuro. Quando nel 2008 il centrosinistra è caduto, solo metà dei 150mila docenti e 30mila ATA previsti erano stati assunti; poi il duo Tremonti-Gelmini ha bloccato il piano. Come risultato, la scuola continua oggi a sfruttare piú di…
Libia . Ieri riunione congiunta della 3 e 4 commissione , esteri e difesa del Senato. La linea l’ha data Napolitano, capo delle forze armate, col parallelismo 25 aprile italiano e rivoluzione libica. L’aumentata capacità militare sta nella risoluzione Onu 1973. Il resto è una naturale estensione. Il generale Arpino sui giornali di ieri (colui che ha condotto le operazioni militari in Kossovo) ha già dato la misura comparata dei raid arerei e militari in situazioni…
Una mia amica ingegnere e quindi dotata di grande capacità analitica mi ha fatto delle osservazioni sulla composizioni delle liste elettorali del centro-sinistra per le amministrative di Torino. Composizione sociale e culturale.. Ci sarà da approfondire su queste biografie. Per andare a vedere dove sono i rappresentanti del lavoro industriale, delle professioni, del pubblico impiego.Un po’ di sociologia politica applicata potrebbe dire meglio cosa è oggi l’offerta elettorale dei singoli partiti. Una offerta in cui…