In Libia siamo nella fase morente di un dittatore spietato che ha avuto troppo credito anche in Italia.

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Partecipo alla manifestazione di Libertaeguale e dei Radicali in solidarietà al popolo libico che si tiene a Torino davanti alla Prefettura alle 12,30
Noi, esponenti di Modem, siamo stati tra i primi a indicare in Piero Fassino il candidato più forte e credibile come futuro sindaco di Torino. E l’abbiamo fatto quando in molti, anche nel Pd, coltivavano obiettivi diversi. Oggi siamo impegnati in prima fila perché Fassino vinca le primarie del 27 febbraio e soprattutto vinca le elezioni di maggio. Ci riconosciamo nel suo progetto per Torino, per una Torino dell’innovazione, della cultura e della sostenibilità. E…
L'Associazione LIBERTÁeguale- Torino presenta il librodell’On. Valdo SpiniVent'anni dopo laBologninaDiscuteranno con l'autoreSen. Magda Negri - On. Giorgio MerloOn. Massimo FiorioModeratoreProf. Marco BrunazziLunedì 21 Febbraio 2011 h. 20.30Libreria "Torre d'Abele" Via P. Micca 22 - Torino
Le primarie di Torino rappresentano una grande occasione di confronto e partecipazione democratica. Non sprechiamola. Basta quindi con gli attacchi che travalicano la vera e giusta dialettica della competizione politica.Gravi parole come colonnello bolscevico e certe insinuazioni su come sono state raccolte le firme per la candidatura rivolte da un candidato del Pd a un altro candidato democratico sono assolutamente inaccettabili e suonano come un'offesa. Ritroviamo il corretto spirito delle primarie.
L'antiberlusconismo che non è lotta politica contro politiche economiche, le politiche della giustizia e istituzionali non porta lontano. L'odio contro la persona è estraneo alla sinistra e alla storia del movimento democratico del nostro paese.
Dalla commissione all’assemblea, linea diretta. Da 3 giorni la I e la V commissione lavorano al Milleproroghe. Rispetto agli anni passati le occasioni di interventi aggiuntivi che esulano dalla proroga dell’esistente si sono ridotte. Ciò a causa del venir meno delle risorse. Impressionava ieri vedere come le poche cose passate (ad es qualche soldo in più al Fus) venissero sottratte a fondi essenziali come al 5 per mille. Stupiva l’indifferenza del sottosegretario Giorgetti, che non…
Forse saremo solo 4, a quanto vedo dal dibattito politico e dall’assemblea del pd. Io, Morando, Maran, Renzi. In quattro a pensare che l’antiberlusconismo esasperato danneggia l’opposizione in modo irreparabile. Stiamo ripetendo più o meno quanto fatto all’opposizione dal 2001 al 2006. Con la differenza che allora vincevamo le amministrative.Ed eravamo proiettati verso la costruzione del nuovo soggetto politico del Pd. Dal 2009 si è cominciato a parlare della strategia di una alleanza coalizionale non…
05 Febbraio 2011 - Assemblea nazionale del Partito Democratico - Enrico MorandoBerlusconi ha perso almeno un quarto dei consensi ricevuti nel 2008. Un crollo che, secondo me, è più dovuto alla delusione per la sua prova di governo che agli ignobili scandali - lontani e vicini - che lo hanno coinvolto. Dal 1994 ad oggi, è l'ambigua fusione di promessa rivoluzione liberale ed effettiva garanzia di tutela populistico-corportiva degli interessi costituiti il nucleo del suo…
Il Pd non deve accanirsi ossessivamente contro i problemi giudiziari di Berlusconi, ma deve progettare il domani con convinzione a partire dal federalismo. Il debito è uno dei grandi problemi italiani: come si sono sacrificati gli operai di Mirafiori è giusto attuare una patrimoniale sul patrimoni di oltre 10 milioni di euro.