Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

La scommessa di un partito aperto, ma non liquido – di Salvatore Vassallo -8 novembre

By Politica
Corriere della Sera, 8 novembre 2007 - LA SCOMMESSA DI UN PARTITO APERTO MA NON «LIQUIDO» - di Salvatore VassalloVa dato atto a Giuliano Ferrara d'essere stato il primo, tra gli opinion maker di centrodestra, a cogliere la novità del modello di partito proposto per il Pd nel convegno di Orvieto, e di aver poi sostenuto la filosofia di quel progetto con più convinzione di molti intellettuali di centrosinistra. Ma il dibattilo che ha sollecitato…
Leggi altro

Arriva il Pd-Democratico? si certo..Seminario di LE del13 novembre

By Politica
L'Associazione LibertàEguale di Torino ha organizzato, Martedì 13 novembre 2007 – ore 18 - Sala Pasquale Cavaliere via Palazzo di Città 14 – Torino"Arriva il PD: Democratico? Sì, certo. Ma quale Partito?" conRoberto Vitali, presidente di libertàEguale Milano ,  Piero Borla, Associazione per il Partito Democratico Piemonte . Luciano Bonet, Università di Torino.
Leggi altro

L’emendamento contro i privilegi dei beni della Chiesa- 8 novembre 2007

By Politica
Vedo che La Stampa di oggi vi dedica molta attenzione ("Una suite dalle suore" e "Il Pd ostaggio dei Teodem" ), rispetto ad altri quotidiani. Bene, sono molto contenta di essere fra i 12 senatori che hanno votato a favore dell'emendamento del Sen. Montalbano e del Gruppo socialista, corretto durante la discussione per togliere il privilegio dell'esenzione dell'ICI per i locali delle varie Chiese e Onlus, destinati a fini commerciali. Molti nel Prc hanno deciso…
Leggi altro

Intervento della Sen. Negri sulla Legge Finanziaria – 6 -7novembre 2007

By Interrogazioni e Interventi
Intervento della Sen. Magda Negri in discussione generale sulla Legge Finanziaria 2008:aula - 6 novembre -Come ha ben detto il Relatore Legnini, un po' tutta l'ispirazione della manovra Finanziaria sta nello scrollarsi dalle spalle le due grandi anomalie della finanza pubblica italiana:quei 70 miliardi di interessi che paghiamo ogni anno per onorare il nostro gigantesco debito pubblico (1 miliardo e 600 milioni di debito) e quei 90 milioni l'anno cui corrisponde una stima realistica dell'ampiezza…
Leggi altro

DDL motorismo storico- 5 novembre 2007

By Politica
Lo schema di disegno di legge (1365) recante disposizioni in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico che la Senatrice Negri ha presentato come cofirmataria, mercoledì sarà rimesso alla commissione per la successiva discussione e approvazione, dopo il lavoro svolto nel gruppo ristretto con il ministero dei trasporti motorizzazione terrestre. Ci sembra un buon testo, organico e che fa chiarezza sull'ambito che va a disciplinare con una legislazione di favore attesa dei molti appassionati…
Leggi altro

Pd- la mobilitazione e il pathos dal basso- 2 novembre 2007

By Attualità
Nel Pd ci sarà, ed è già in modo impaziente, un bellissimo anziano signore, proprietario di un negozio di abbigliamento all'angolo fra via Spano e via Tunisi. a  Torino. E' originario dell'Astigiano, di una famiglia di perseguitati politici dal regime Fascista. Ha fatto il partigiano. Da 40 anni fa il commerciante di abiti nel quartiere, insieme a tutta la sua famiglia (figlia e moglie col fisico da indossatrici). Mi dice, mentre sto acquistando un cappotto,…
Leggi altro

Week-end e ultima direzione provinciale Ds

By Torino e Piemonte
Torino - Week-end - 1-4 NovembreUltimi giorni di parziale riposo prima della lunga sessione di bilancio. Si va per cimiteri e ci si occupa un po’ di sé. In questi quattro giorni si sono svolti due appuntamenti politici di rilievo. Il 31 ottobre l’ultima Direzione dei Ds di Torino e provincia, dedicata alla Fondazione, che si occuperà die beni die Ds, che sopravvive quindi come figura giuridica ancora per un po’. E’ parso evidente che…
Leggi altro

Nel bosco degli scoiattoli – 4 Novembre

By Attualità
L'autunno è dolcissimo ed è molto bello passeggiare nel querceto del bosco di Stupinigi. Ci sono tanti scoiattoli grigi, con una gran coda e il petto bianco. Vengono vicini, prendono le noccioline scendono e salgono sui lunghi fusti delle querce antiche.Di più in estate ma anche oggi ci sono tanti pic-nic e grigliate di famiglie rumene. Sono famiglie giovani con tanti bimbi, mangiano tenendo un pò troppo alte le radio che diffondono una incalzante musica…
Leggi altro

Felice scoperta – 1 Novembre

By Torino e Piemonte
Tullio Monti mi invita al dibattito su Ernesto Rossi , all'Unione culturale. Un bel pomeriggio di lavoro sotto il patronato della Consulta torinese per la Laicità delle Istituzioni . Il dibattito si inserisce nel ciclo "Quando la libertà è altrove " degli istituti Gramsci, Gobetti, Salvemini, Rossetti.Avrei desiderato partecipare più intensamente al ciclo di dibattiti, ma il tempo è quello che è e spero in una prossima pubblicazione. Si presenta il libro "Stato e Chiesa:…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO