Partecipo al Congresso a Gattinara dove presento la mozione Fassino. Si decide con un voto a Mussi, 3 Angius, 5 Fassino. Pesano molto le difficoltà di rapporto con La Margherita per la prossima vicenda per le elezioni provinciali e non si apprezza stranamente il fatto che si andrà alle primarie per individuare il candidato cosa che potrebbe essere un buon inizio per il Pd a Vercelli.

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
segnaliamo questa iniziativa della Sinistra giovanile di Torino convegno:"Un nuovo presente per la Romania. Nuovi cittadini d'Europa: diritti,doveri, aspettative e problemi... una questione di integrazione" che sisvolgerà giovedì 22 marzo alle ore 20.45 presso sala polivalente ex CEAT viaLeoncavallo 25 - TORINO
Interrogazione a risposta scritta al Ministro della Salute presentata da Sen.Magda Negri come primo firmatario Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00484 Pubblicato il 15 marzo 2007
Ieri sui banchi del Senato teneva banco non tanto il “gossip” sul caso Sircana, quanto la notazione sinodale “Sacramentum caritas” e le notazioni del Papa ai politici cattolici.C’è riflessione e sofferenza reale tra i senatori cattolici popolari e cattolici-teodem e naturalmente conclusioni – al loro interno – di segno divergente.Sono sotto pressione molto forte anche dalle gerarchie locali. Mi godo la mia invidiabile libertà da libera pensatrice e da politica a-religiosa.Come previsto, alla conclusione di una…
Continuo , Lunedì sera e Martedì mattina, questo defatigante conto delle schede. Bisogna lodare l'alta professionalità dei funzionari, dei commessi, dei facchini che lavorano ancora "più a cottimo di noi".Siamo ancora sulle schede bianche e nulle ma le proiezioni danno in vantaggio l'Unione, che recupererebbe (su bianche e nulle al Senato) circa 10.000 voti. Niente di significativo , ma quanto basta a smentire l'intollerabile campagna di Berlusconi sui "brogli". C'è una dura discussione in Giunta,…
Ore 16,00Continua il clima da guerriglia.Sono convocate insieme le Commissioni Salute e Istruzione per audire il Ministro Mussi sul Ddl a firma Turco Mussi su “Interventi per il settore sanitario e universitario” E’ stata la CdL in prima persona a sollecitare l’audizione. Riguarda tutti i policlinici, e in specie l’Umberto I di Roma, che devono essere convertiti in vere e proprie “aziende ospedaliere-universitarie” con una conseguente più intensa collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale. Ma…
Penso che i Ministri Pollastrini, Pecoraio, Ferrero e la Sottosegretaria Acciarini abbiano fatto bene ad essere sul palco sabato 10 alla Manifestazione pro-Dico indetta da Arci Gay ed altre associazioni. Hanno fatto bene per due motivi: 1) perché era a favore di un lavoro lungo (almeno due anni) “tirato” dal movimento omosessuale che aveva trovato nella proposta delle Ministre Bindi e Pollastrini una larga condivisione 2) perché i Dico sono per loro, prima degli altri…
Oggi si tiene a Roma un importante convegno organizzato dall’Asi SUI DISEGNI LEGGE che riguardano il motorismo storico. Sono purtroppo impossibilitata a partecipare a causa dei concomitanti impegni parlamentari che mi richiedono di essere presente in aula. Sono molto dispiaciuta di non poter intervenire a questo simposio, che mi vede direttamente interessata per due motivi: come parlamentare, in quanto cofirmataria di un Disegno di legge (1365) sui veicoli di interesse storico o collezionistico, appena presentato,…
La Senatrice Magda Negri ha presentato come cofirmatario un DDL sui veicoli di interesse storicoAtto Senato n. 1365XV Legislatura Nuove disposizioni in materia di veicoli di interesse storico o collezionistico
ore 17,00 Incontro in Comune alla Sala dell’Orologio con Sergio Chiamparino che convoca parlamentari e capigruppo per una riflessione sull’emergenza sicurezza in città, con particolare attenzione alla droga. AN e Lega non sono venute. FI ha un atteggiamento responsabile. Silvio Viale fa un ottimo intervento da “antiproibizionista moderato” sugli sviluppi dei SERT, e le sanzioni accessorie contro i consumatori già presenti nella legge attuale, che il Prefetto – in funzione dissuasiva – potrebbe applicare e…