Ore 10,30. Si inaugura in sala d’onore della Crt l’anno giudiziario della Corte dei conti Sezione giurisdizionale del Piemonte. I compiti di controllo dei magistrati contabili si stanno dilatando non solo agli enti locali, ma alle società partecipate. La situazione in Piemonte appare sotto ogni aspetto buona per il ridotto numero di reati e per la velocità dei processi. E’ apparsa stonata l’ultra polemica Filippica che i rappresentanti dell’avvocatura hanno fatto contro le riforme Bersani. Sembrava…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
In sala Pia Lai alla Camera del Lavoro Bersani ha scaldato i cuori con la sua consueta simpatia comunicativa. Ha presentato la mozione Fassino a Torino in un clima di rassicurante continuità e di equilibrio fra i compiti assegnati al futuro Pd e la sfida non contingente del Governo. Naturalmente la nuova insorgenza terroristica è stata individuata come un male antico e mai totalmente estirpato che diventa strategia politica consapevole e destinata al fallimento. Bella l’immagine…
La recente scomparsa di Adele Faccio - deputata del Partito Radicale negli anni Settanta e Ottanta, protagonista delle battaglie per i diritti civili - è stata ricordata oggi in Aula dai senatori Magda Negri, Alfredo Biondi e Lidia Brisca Menapace.
Si discute del decreto milleproroghe.Partecipo di fretta alla Bicamerale Rifiuti che discute della prossima visita in Campania.Sono contenta di aver contribuito all’incontro dei parlamentari piemontesi con il Sottosegretario Marcella Lucidi. Il governo aveva dato un’improvvida risposta burocratica all’interpellanza di Enzo Ghigo. Ora ci siamo scambiati informazioni più oggettive.
Lunedì 12 sera martedì 13 mattina e sera continua lo spoglio delle schede. Abbiamo finito Bergamo e iniziamo Brescia.Saremo tutti costretti a ricorrere al campione del 10 o 15 % per Provincia, perché incombe lo sciopero della fame dei dirigenti radicali che considerano il nostro spoglio un espediente dilatorio per non affrontare la questione dei senatori della Rosa nel Pugno, secondo loro vittime di un usurpazione.Qualche volta la sala Koch sembra un bivacco, simpatico, fra…
Segnaliamo su "Il Riformista" di oggi 15 Febbraio l'articolo di Claudia MancinaIl centrosinistra ogginon può che essere il Pd di Claudia MancinaVorrei rispondere a Emanuele Macaluso, anche se ovviamente non mi aspetto che cambi opinione. Del resto la sua posizione sul Partito democratico non è di oggi, ma è stata espressa e argomentata con tenacia e acutezza già da molto tempo. La parola sinistra viene cancellata, dice Emanuele, e con lei la tradizione socialista. La…
Aula -Si discute del decreto "milleproroghe". Partecipo di fretta alla Bicamerale Rifiuti che discute della prossima visita in Campania. Sono contenta di aver contribuito all'incontro di parlamentari piemontesi del CS con il segretario Marcella Lusidi. Il governo aveva dato un improvvida risposta burocratica all'interpellanza di Enzo Ghige - ora ci siamo scambiati imprecazioni più oggettive.
ore 16Arrivo a Roma in tempo per ascoltare l'ultima parte di un bel seminario che le senatrici di Rifondazione comunista hanno organizzato sulle "Famiglie plurali". Bella scuola, serietà di analisi, giusto mix tra dirigenti politiche e specialisti. Salvi interview -come presidente parlamentare del ddl sui DICO. Camminerà insieme agli altri 6 ddl già incardinati, presentati da vari senatori. Si spera in questo modo di modificare in meglio, accogliere, con geometria variabile, proposte che potrebbero venire…
aula -martedì mattina e seraContinua lo spoglio delle schede. Abbiamo finito Bergamo e incominciamo Brescia. Saremo tutti costretti a ricorrere al campione del 10 o 15% per Provincia perché incombe lo sciopero della fame dei dirigenti radicali, che considerano il nostro spoglio un espediente dilatorio per non affrontare la questione dei senatori della Rosa nel Pugno- secondo loro vittime di un' usurpazione. Qualche volta la sala Koch sembra un bivacco simpatico, fra schede e rapidi…
In memoria dell'onorevole Adele Faccio, ho chiesto in aula al Presidente del Senato di poter ricordare questa straordinaria figura umana e politica, protagonista del suo tempo" Signor Presidente, Adele Faccio ci ha lasciati a ottantasei anni. Il pensiero di chi l'ha conosciuta o di chi ha solo saputo della sua eccezionale biografia, alla quale in questi giorni hanno reso omaggio le forze politiche e lo stesso Presidente della Repubblica, corre a quegli anni, all'inizio degli anni Settanta quando…