Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

A costo di riscrivere la storia

By Attualità, Blog
“Ogni agosto, da molti anni (presto sarà trascorso mezzo secolo), le commemorazioni per la strage di Bologna sono la testimonianza più diretta, e più triste, della memoria dispari di questo povero Paese. Memoria dispari vuol dire che la sinistra italiana ha chiara memoria dei delitti del “suo” terrorismo; e non solo ne ha preso le distanze oggi: le aveva prese anche ieri, a fatti ancora in corso……” https://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2025/08/03/news/amaca_michele_serra_domenica_3_agosto_2025-424768741/amp/ Concordo pienamente con il commento di Serra…
Leggi altro

Inevitabile

By Attualità, Blog
Chissà se in questo week end arriva qualcuno.. Se non arrivano meglio per me.. ma mi dispiace per l’economia di questo luogo. Lidi bellissimi finora quasi deserti. Incomincia a funzionare qualche B&B e pare funzionino gli agriturismi e le masserie dell'interno.. specialmente con gli stranieri. Nei bar e nei negozi non sento parlare nessuno del crack regionale.. clima di famiglie in festa. Non si pensa al pubblico. A proposito di questo turbolento avvio anche nel…
Leggi altro

Cronache calabresi..

By Attualità, Blog
Cronache calabresi.. Gran mossa di Occhiuto, presidente della Regione che si dimette e riporta la Calabria al voto un anno e mezzo prima. Le inchieste in corso continueranno e produrranno i loro effetti anche nei prossimi anni, ma rischiando tutto. Il Presidente .. dice.. non accetta di bloccare tutto lo sviluppo della Regione. Aspettiamo per capire e valutare. Comunque gran mossa e personaggio interessante.
Leggi altro

I Piemontesi lasciano il segno

By Attualità, Blog
Qui può capitare che sbagliando vicolo.. per scendere al paese nuovo e poi al mare.... Si entri in vicolo Cavour e si scopra la casa dove è nato Pasquale Lamanna, sui cui testi di Storia della letteratura italiana ho studiato al Liceo.. Incredibile questo paesino, che ha dato i natali a filosofi e letterati... che hanno poi operato a Napoli e a Roma. Ma i piemontesi hanno lasciato il segno. Tutte le vie portano nomi…
Leggi altro

Speriamo in un secondo tempo

By Attualità, Blog, Da Trump in poi: considerazioni
Calenda dice: Ursula out.. e sembra il più infuriato. Tutta l’opposizione italiana non fa sconti. Il governo francese parla addirittura di sottomissione.. Mertz, che sembrava conciliante, esprime ora profonda insoddisfazione.. come Sanchez. Il giudizio di Orban non conta, perché lui odia l’Europa, di cui pur fa parte, e non vede l’ora, come Salvini, di farla deflagrare dall’interno. Tutto ciò detto 2 questioni meritano attenzione: - 1: il Commissario europeo al Commercio ha detto che sono…
Leggi altro

Se sono rose fioriranno

By Attualità, Blog, Da Trump in poi: considerazioni
Buona giornata. Che sia apre però con le solite tragiche notizie da Gaza e dall’Ucraina.. con la novità della tragicommedia dell’accordo fantasma sui dazi. Ma che cosa ha trattato l’Europa? Che cosa hanno davvero conquistato gli Usa? Non si sa con precisione.. per ora versioni pirandelliane. Arriva inoltre, come una marea finora bassa ma che può montare, la non convinzione di Conte e forse della base grillina sulle candidature di Giani in Toscana e di…
Leggi altro

Volevamo il contrario

By Attualità, Blog, Da Trump in poi: considerazioni
Obbligatorio studiare prima di dare giudizi sull'accordo dazi Usa/Europa. Comunico le mie prime impressioni.. anzi la mia più potente impressione. A parte i dazi sulle merci, sono esentati da ogni tassa le compagnie high tech.. dominio incontrastato dell'economia Usa. 700 miliardi europei dovranno essere investiti nelle industrie delle armi Usa.. che progressivamente disinvestiranno nella difesa del nostro continente. Esattamente il contrario di quello che proponeva il rapporto Draghi. Sono investimenti europei che migrano verso gli…
Leggi altro

Per fortuna c’è Macron

By Attualità, Blog
E per fortuna che c'è Macron che rompe gli indugi e le ipocrisie e chiede il riconoscimento di una terra per i palestinesi, che non sono rappresentati da Hamas ma dall'autorità nazionale palestinese. Per fortuna che prende parola un autorevole rappresentante dell'Europa e si trascina le firme di 200 parlamentari inglesi e gli imbarazzati silenzi delle altre cancellerie. Uno stato per il popolo palestinese o la sua estinzione, in senso storico politico e la dispersione…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO