Venerdì 13 aprile ore 18 Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9 - Torino Incontro di presentazione del libro di Tommaso Nannicini Non ci resta che crescere, RIFORME: CHI PERDE, CHI VINCE, COME FARLE, Bocconi editore.

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Il prossimamente sarà presentato alla Camera dei Deputati uno studio di Astrid sulla la riforma elettorale. Per superare il porcellum e non cadere nei vincoli del maggioritario di coalizione, che mette insieme forze in grado di vincere ma non di governare, presenteranno uno studio analitico sugli effetti del sistema spagnolo: bipolarismo costruito intorno ai due più grandi partiti. Sei mesi per cambiare la legge elettorale non sono molti ma se il confronto sarà onesto e…
Tra il 12 e il 14 marzo ho partecipato alla missione in Basilicata della Commissione Parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, di cui faccio parte.In questa regione Carabinieri, Guardia di Finanza, parlamentari, giudici, rappresentanti degli enti locali, stanno invano andando alla ricerca dei resti di un traffico di materiale radioattivo che si sarebbe svolto circa vent'anni fa tra il centro nucleare di Rotondella e l'Irak, lasciando bidoni interrati nella sterminata rete…
Ho ricevuto molti riscontri in seguito alla mia dichiarazione sull'iniziativa di Renzi circa la sepoltura dei feti. Vorrei ora spiegare meglio la mia posizione in proposito, cercando di superare ogni ambiguità e incomprensione. Uno dei miei più vividi ricordi è quello di un'amica che all'ottavo mese di gravidanza subì un distacco di placenta: il ricordo di questa giovane donna, in attesa di insieme a me in un ambulatorio ginecologico, che aspettava di sapere come le…
Ripubblico qui di seguito un mio articolo uscito venerdì scorso su Torino Cronaca, disponibile anche in DPF. Il Pd sostiene convintamente il Governo Monti e ritiene che, insieme allo sforzo per risanare il debito pubblico e rilanciare l'economia, bisogna arrivare alle elezioni del 2013 con una nuova legge elettorale e alcune significative riforme istituzionali. Il Parlamento deve assumerlo come un impegno solenne. Sarà un vero ricostituente per la democrazia italiana, per la libertà dei cittadini…
Si sta concludendo in modo abbastanza soddisfacente la riforma del mercato del lavoro, materia ben più ampia dell'articolo 18, che avrà una manutenzione parziale. La mia preoccupazione è che restino senza tutele quei lavoratori che non potranno essere riconfermati per motivi economici. Continuo a pensare che la proposta Ichino fosse migliore, più di aiuto al lavoratore. Questione RAI: sono d'accordo con la proposta di Bersani di un amministratore unico, di togliere le mani dei partiti…
Sabato 17 marzo 2012ore 10.00, presso la GAMC.so G. Ferraris 30, TorinoConvegno:“RAFFORZARE LA DEMOCRAZIA. FAR CRESCERE L’ITALIA. Le proposte del Partito Democratico per una nuova legge elettorale” organizzato dal Partito Democratico del Piemonte.
Venerdì pomeriggio alla riunione di Libertà Eguale che si è tenuta a Torino, tutti i partecipanti - in particolare Massimo Negarville - hanno insistito sulla necessità di un sogno: il sogno di una nuova Europa, che accompagni la necessaria durezza delle politiche economiche con una rinnovata struttura politica.Siamo forse stati nel nostro piccolo profetici perché i grandi d'Europa hanno lanciato la stessa idea: sabato 10 marzo è stato pubblicato contemporaneamente sui quotidiani Corriere della Sera…
Sento una personale responsabilità per quello che sta accadendo ai fucilieri della San Marco in India.La normativa sul contrasto della pirateria, con particolare riferimento all'impiego di nuclei di protezione a bordo del naviglio civile, è stata lungamente discussa in commissione difesa di camera e senato e approvata in sede legislativa, senza passare dalle camere. A lungo ci si è divisi su due fronti: tra chi avrebbe preferito usare contractors civili, anche formati da società di…
Voglio dedicare questo otto marzo alle giovani donne italiane, che sono brave, studiano, spesso più dei maschi, ma temono di avere scarse opportunità di realizzazione lavorativa. Alle donne italiane verso le quali la società è molto spesso matrigna, come dimostra il deficit di occupazione che continua ad affliggerle. Bene ha fatto Monti ad aver tolto il 35% percento di Irap alle aziende che impiegano donne di ogni età. Le donne che fanno tanta fatica ad…