A Torino, il 18 e 19 aprile si celebra il 350° anniversario della fondazione del Corpo "Granatieri di Sardegna", in occasione del 29° Raduno dell’Associazione Nazionale.Venerdì 17 aprile ho partecipato, in qualità di membro della Commissione Difesa del Senato- anche a un interessante seminario al Circolo Ufficiali e stamane alla cerimonia in piazza Vittorio Veneto.Parlare dei "Granatieri di Sardegna" significa evocare il più antico Corpo militare d’Italia, un Corpo di élite, che, per secoli, ha servito la…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
La questione del referendum comincia a funzionare da reagente chimico fra gli schieramenti. Da una parte chi vuole accelerare il bipolarismo verso il bipartitismo, superando il Porcellum di orgine Leghista, dall’altra chi preferisce tenerlo così come è, sperando che la crisi del bipolarismo riporti in auge un certo qual proporzionalismo e riattualizzi la colizione contro il modello del partito coalizione. Anche nel Pd ci si dividerà, come sempre. E mi sembra che le dichiarazioni…
Ho ascoltato intelligenti riflessioni il 14 Aprile alla presentazione del libro di Fornaro L’anomalia riformista, al circolo dei Lettori di Torino. Libro scritto da un socialista per i socialisti, che l'autore come me vorrebbe vedere protagonisti nel nuovo Pd. Toni e argomenti acuti e simili a quelli di Libertaeguale. Si è parlato della storica subalternità dei riformisti nella sinistra italiana alla componente massimalista. Diversi metodi, uguali obiettivi. Solo quando gli obiettivi sono stati dichiarati il riformismo…
Molti in vari modi mi sollecitano sull'iter dei diversi Ddl sul divorzio breve. Come sapete al Senato ne giacciono due: il mio (n. 967) e quello di Perduca, Pardi, Marinaro, Della Seta, Charomonte, Ramponi, Poretti. Questo secondo è presentato da rappresentanti di Pd, Pdl, Idv. Alla Camera le proposte di legge 248 e 1064 sono presentate entrambe da esponenti Radicali. Purtroppo l'ufficio di presidenza della Commissione Giustizia non ha calendarizzato il provvedimento che resterà per…
8 aprile 2009 MAGDA NEGRI - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dell'economia e delle finanze. - Premesso che:sono passati quasi dieci anni dall’entrata in vigore della legge 15 dicembre 1999, n. 482, recante "Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, che ha dato attuazione all'art. 6 della Costituzione, e ha consentito all’Italia di sottoscrivere, il 27 giugno 2000, la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, già approvata dal Consiglio…
" Il rinvio del referendum elettorale si giustifica solo se la consultazione sarà fatta in abbinamento alle prossime elezioni regionali e in presenza di un paritario confronto fra maggioranza e opposizione" - a dichiararlo è la senatrice del Pd Magda NEGRI, presente il 17 aprile al sit-in organizzato a Torino dal Comitato promotore dei referendum elettorali sotto la Prefettura di Torino per richiedere al governo di rivedere le proprie decisioni e di abbinare in extremis…
Dibattito sul testamento biologico il 24 aprile a Torino alla Gam alle ore 18 TESTAMENTO BIOLOGICOinterventi diNino BOETI Daniele BOSONE Ignazio MARINO Magda NEGRI Anna ROSSOMANDO Al termine del convegno il Partito Democraticoparteciperà con i propri simpatizzanti e iscrittialla Fiaccolata per la Festa della Liberazioneche partirà da Piazza Arbarello alle ore 20,30INFO: Partito Democratico del Piemonte - Via San Francesco D’Assisi, 35 TORINOTel. 011 4546053 - e-mail: piemonte@partitodemocratico.it
Oggi alle ore 18.00 parteciperò con piacere a Torino al Circolo dei Lettori fra il pubblico alla:PRESENTAZIONE DEL LIBROL’anomalia riformista. Le occasioni perdute della sinistra italiana (Marsilio 2008) di Federico FornaroDialogano con l’autore Sergio Chiamparino, Gianni Oliva, Guido Bodrato e Sergio SoaveCoordina Marco BrunazziA cura dell’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01379 Atto n. 4-01379Pubblicato il 8 aprile 2009 Seduta n. 188NEGRI , CHIAROMONTE - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Premesso che:il fenomeno del randagismo è in Italia notevolmente diffuso: i dati in possesso del Ministero del lavoro, salute e politiche sociali parlano di un totale di 590.000 randagi, di cui solo 150.000 circa ospitati in canili; altre fonti valutano che queste cifre…
Una Pasqua triste quella che festeggiamo oggi. Pensando alle vittime del terremoto in Abruzzo, finite sotto quelle case di sabbia. Sono stata fra i primi a rispondere all'appello rivolto da Schifani ai Senatori di donare mille euro. Ci si sente impotenti. Ma le risponsabilità dovranno essere accertate e conseguenti provvedimenti dovranno essere presi.