header

Magda Negri

header

Primavera urbana

Primavera urbana.. quest'anno niente nuovi fiori.
Lascio rinascere i soliti, ormai sono diventate piante perenni.
Al massimo vado a Stupinigi a cercare 2 viole e pratoline, ma poi purtroppo muoiono.
 

Prova induttiva

È assolutamente vero che anche i gatti e non solo i cani hanno un olfatto particolarmente sviluppato.
Oggi pomeriggio ho incredibilmente dimenticato il telefonino alla colonia felina della dogana, abbandonato su una casetta per il rifugio notturno.
L' ho recuperato questa sera e Bart, che non ha mai degnato di uno sguardo il suddetto telefonino, adesso si aggira intorno e non smette di annusarlo.
Prova induttiva.
Anche i gatti hanno particolari virtù.
 

Lingotto by night

Non so perché questa notte tengono il Filadelfia illuminato..
Ma certo che, dal sesto piano di Via Spano, Torino di notte è bellissima.
 

Guerra e Fame

Intensa serata ieri al Sermig con Maurizio Martina, ora Vice direttore della Fao, e Paolo Lambruschi, giornalista inviato de L'Avvenire, esperto d 'Africa e profondo conoscitore degli attuali sviluppi socio economici nel continente, con le nuove presenze russe e cinesi.
Si è parlato di guerra, di crisi alimentare, della necessità di un nuovo multipolarismo, di un nuovo ordine mondiale.
Il traguardo dell'ONU "fame zero per il 2030" si sposta più in là. Ascolto gli interventi appassionati dei giovani interlocutori e il pensiero non può che andare a Marco Pannella, alle sue e nostre lotte, alla Carta della Pace e dello Sviluppo cui il PCI lavorò alla fine degli anni 70, insieme ai partiti socialdemocratici d'Europa.
 
 

Materia incandescente

Non pretenderò mai che il mio partito, il PD, assuma il mio punto di vista, ma è ora di dire quello che si pensa.
Io sono a favore della maternità surrogata, come prevista in paesi che consideriamo leader dell'Occidente, Usa e Canada o come variamente applicata in Messico, Grecia, Spagna, Albania.
Cioè sostanzialmente gratuita, salve spese mediche, senza pagamenti alla gestante.
Vedo benissimo i rischi di sfruttamento per le donne povere del terzo mondo e di ogni indiretta commercializzazione, ma questo vale per ogni cosa.
Secondo me, se non c'è costrizione di ogni tipo, la maternità surrogata è un atto di grande generosità, di reciproca donazione fra donne e famiglie, il cui risultato è un accrescimento di umanità e felicità, esattamente il contrario della vulgata conservatrice.
Tutti i dubbi sono da prendere in considerazione e il confronto deve essere pacato.
In Italia è incominciata in modo viscerale e cattivo.
Io porrei solo 2 precise condizioni.
Come è in alcuni paesi per i donatori di sperma, divenuti adulte le persone nate con la maternità surrogata devono poter sapere chi ha donato l'ovulo, e chi ha portato avanti la gravidanza.
Persone, non solo materiale genetico.
Mi ero dimenticata, ma scopro che per la destra è vietato anche a una donna single provvedere ad una in seminazione e portare avanti una gravidanza con il suo corpo.
Materia incandescente.
Abbassiamo i toni e cerchiamo di provvedere.
Non ho speranze per questa legislatura, ma almeno prepareremo il terreno per la prossima.

Giornate intense a Torre Pellice

Ieri a Torre Pellice.
Incontri con i dog sitter...
 
 
Nella rinata società operaia di Torre Pellice, ieri presentazione del libro "Il cuore della memoria. Storie delle donne del Pci"..
Si incontrano anche vecchi amici, tutti della ex sinistra extraparlamentare, che hanno Torre nel cuore, anche se non sono valdesi.
Si chiacchiera anche del Congresso Pd.
Facile immaginare chi mi dichiarano con entusiasmo di aver votato.
 
 
Per non farci mancare nulla, doverosa la visita alla sede dell'Anpi con la sua bella libreria, e la cella dove erano detenuti i prigionieri prima della fucilazione.
Hanno lasciato graffiti su Badoglio, il re, la regina Elena.. pensieri d'addio che l'umidità sta sgretolando.
Ci confrontiamo sul come salvarli.
Questa macchina tipografica era la stamperia clandestina di Giustizia e Libertà.
Proprio vicina al comando tedesco.
Giornate intense.
 

Meditando sulla Festa dell'Europa

Il giardino di Palazzo Cisterna, ex sede della Provincia, in via Maria Vittoria, che presto sarà aperto al pubblico, come i piccoli giardini urbani in Inghilterra.
Sono stata tanto tempo fa consigliere provinciale e quindi è stata un'emozione rivedere ieri le sale auliche del primo piano.. dopo il bellissimo scalone.
Come Associazione piemontese degli ex parlamentari, il 9 Maggio vorremmo organizzare lì un'iniziativa per la Festa dell'Europa, aperta a tutti naturalmente.
Prima cosa da fare chiedere la collaborazione degli ex consiglieri provinciali, i veri padroni di casa..

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico