In treno a Roma come ai vecchi tempi... ma per Napolitano
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 25 Settembre 2023 22:53

I 7 punti proposti dal Pd per il dramma della immigrazione di massa appaiono molto ragionevoli e concreti.
Di non facile realizzazione, ma purtroppo non ci sono scorciatoie.
Favoriscono specialmente i flussi legali e le richieste del mercato del lavoro italiano.
Abolendo la Bossi/Fini e puntando sull’accoglienza diffusa.
Il governo si gioca molto della sua credibilità, ma ha scelto una linea solo securitaria e oppressiva.
Illusione.
L’Europa è in piena crisi schizofrenica.
E in queste ore sceglie sostanzialmente di militarizzare e blindare le frontiere.
Se nasceranno i mega Cpr con detenzione di 18 mesi dei non aventi il diritto all’asilo e destinati alle espulsioni come scelta simbolica ed esclusiva, prevedo caos.. proteste e diffusione dell’illegalità.
Per ora l’opinione pubblica sembra consapevole delle nuove difficoltà, anche internazionali.
Poi.. vedremo.
Per la prima volta un cagnolino è stato ospite a casa mia.
Grande lavoro di direzione del traffico con i gatti di Amendolara che mi hanno visto tornare e si mettono in fila per la colazione.
Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.