Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Nel Pd c’è voglia di ricominciare, ma….

By Torino e Piemonte
C’è voglia di riprendere il lavoro nel Pd,   in Piemonte, dopo la batosta  elettorale. Ma siamo ancora allo stadio delle buone volontà. Venerdì si è svolto un incontro dei parlamentari a Torino con Morgando e la segreteria regionale del Pd e i consiglieri regionali del Pd. . Un summit per la ripresa. Nel mio intervento- mi dicono apprezzato -  ho messo in luce il rischio di sfarinamento del soggetto politico e la parcellizazione delle iniziative di…
Leggi altro

Cordoglio per i militari caduti in Afghanistan

By Politica
Esprimo il mio piu' sentito cordoglio per la morte del sergente Massimiliano Ramadu' e del caporalmaggiore Luigi Pascazio, vittime dell'attentato in Afghanistan ed auguro ai militari feriti una pronta guarigione. Siamo vicino alle  famiglie dei soldati caduti e alle forze armate, che stanno compiendo una delicata ed importante missione  per contrastare il terrorismo, stabilizzare l’Afghanistan, creare le condizioni di sicurezza per permetterne lo sviluppo. Senatrice Magda Negri, Commissione Difesa 
Leggi altro

Giornata contro l’ Omofobia

By Politica
Oggi per la prima volta una delegazione di Gay italiana è stata ricevuta al Quirinale, al massimo livello istituzionale,  nella giornata internazionale contro l’omofobia. E’ un onore per la Città di Torino, nell’occasione rappresentata dall’Assessore comunale Marta Levi. Il Comune di Torino, infatti, guida la rete italiana delle città  che si distinguono per l’impegno contro l’omofobia e per i diritti delle comunità gay. Tanto maggiormente emerge,  così, il ritardo del Governo italiano e del Parlamento…
Leggi altro

Sintesi Attività parlamentare dei primi due anni

By Politica
Senatrice Magda Negri  Segretario della 4ª Commissione permanente (Difesa) Membro sostituto del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse Iniziativa legislativa della senatrice MAGDA NEGRI  (PD)Come Senatrice ho  presentato come primo firmatario i seguenti Disegni di Legge 1.              S. 341Norme per la costituzione dell'Associazione nazionale delle autonomie scolastiche e per il rafforzamento delle sedi di concertazione e delega al…
Leggi altro

DIBATTITO SU IMMIGRAZIONE -TORINO

By Torino e Piemonte
DibattitoImmigrazione: una questione europeaQuali prospettive per una politica europea dell’immigrazione con il Trattato di LisbonaTorino, lunedì 17 maggio 2010 - h. 17,00 - 19,30 - Fondazione Luigi Einaudi, Via Principe Amedeo 34 Intervengono:Tito Boeri “La voce.info”, Università Bocconi di Milano Walter Cerfeda Segretario generale Confédération Européenne des Syndicats (CES) Ferruccio Pastore Direttore Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’immigrazione (FIERI) Michele Consiglio
Leggi altro

Intervento al Senato sulla riforma degli enti lirici

By Politica
Senato - Legislatura 16º - 7ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 198 del 13/05/2010La senatrice NEGRI (PD) richiama anzitutto il lavoro compiuto dalla Commissione durante la XV legislatura, nella quale è stato presentato il disegno di legge n. 1296 d'iniziativa bipartisan per una seria riforma delle Fondazioni liriche. Fornisce indi alcuni dati circa l'entità del FUS nel 2000, pari a circa 240 milioni di euro, e nel 2009, pari a circa 223 milioni di…
Leggi altro

Elezioni in Inghilterra e il “caso primarie” nel Pd

By Politica
All'atto del giuramento Cameron riconosce i meriti del governo laburista: "ereditiamo un paese più aperto e meno timoroso". Una prova di grande correttezza e rispetto dell'avversario. Ma la coalizione con i liberal-democratici durerà? Nel Pd, nel frattempo, imperversa il dibattito intorno alle primarie. Le stretta imposta dalla maggioranza del partito sembra però scemare nelle ultime ore.
Leggi altro

Religione a scuola

By Politica
Le senatrici del Pd Magda Negri e Franca Chiaromonte hanno trovato ''singolare'' la sentenza con cui il  Consiglio di Stato ha accolto la posizione del ministero dell'Istruzione: la religione concorre all'attribuzione del  credito scolastico dell'alunno che si e' avvalso dell'insegnamento della religione cattolica. ''E gli altri? A parte - spiegano Negri e Chiaromonte - le evidenti questioni di incostituzionalità, tutti gli altri credenti, non credenti, ebrei, musulmani, etc, avranno voti meno belli!"
Leggi altro

Incontro sul quartiere Nizza Lingotto di Torino

By Torino e Piemonte
    COSTRUIAMO LA CITTA’ PARTENDODAL NOSTRO QUARTIERE: IDEE PER LO SVILUPPO DEL NOSTRO TERRITORIOVENERDI 14 MAGGIO ore 20.30PRESSOLA SEDE DEL PARTITO DEMOCRATICOVia TAGGIA, 31 TorinoIntroduzione: Salvatore Campagna Coordinatore P.D. della circoscrizione 9- Torino Silvia FregolentPresidente del Circolo 9- TorinoRelatori:Sen. Magda Negri Segretario della 4° Commissione (Difesa) Dir. Naz. PDEMILIO ALBANOConsigliere alla Circ. Nove Capogruppo PDModera:GIOVANNI PAGLIEROPresidente –Circoscrizione 9- Torino
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO