Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Che fine ha fatto il federalismo?

By Attualità
Che fine ha fatto il federalismo?I programmi elettorali per le regionali 2010 e il federalismo fiscale, Martedì 16 Marzo ore 14.30, Senato della Repubblica - Palazzo Bologna (via Santa Chiara 4) - LibertàEguale - ROMA IntroduconoMarco Causi - Università Roma Tre - Componente PD Commissione parlamentare federalismo fiscaleMassimo Rubechi - Università di Bologna
Leggi altro

Missione commissione rifiuti in Calabria

By Politica
La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti ha svolto nei giorni scorsi una missione nell'ambito dei due approfondimenti sull'emergenza rifiuti in Calabria e sulle cosiddette "navi dei veleni". Io vi ho partecipato. Sono state  svolte una serie di audizioni, tra cui quella del governatore della Calabria, Agazio Loiero e un sopralluogo presso l'ex-Pertusola, l'Istituto "Lucifero" e la Scuola elementare San Francesco di Crotone. Con me hanno partecipato  alla missione in Basilicata e Calabria il presidente…
Leggi altro

Presentazione video Flexsecurity

By Torino e Piemonte
Incontro conviviale-elettorale con piccolo rinfresco di Libertaeguale e BandalargaLunedì 15 marzo 2010 - ore 18-20,30 - sala del Palazzo dell'Antico Macello di Po - via Matteo Pescatore 7 - TorinoUn’occasione per discutere dell’andamento della campagna elettorale e delle nuove proposte del Pd sul mercato del lavoro. Prevista la proiezione di un breve video sulla “flexsecurity” di Pietro Ichino. Interviene la senatrice Magda Negri.Gradita la prenotazione via e-mail: magda@magdanegri.it Scarica l'invito
Leggi altro

Incontro sulla sicurezza -federalismo il 12 marzo a Torino

By Torino e Piemonte
 Partecipo all' incontro su SICUREZZA-FEDERALISMOProspettive nazionali, regionali e localiVENERDI 12 MARZO ore 20.30PRESSOSala Centro d’incontri (Parco Di Vittorio)Viale A. Monti, TorinoIntroduzione: Salvatore Campagna Coordinatore P.D. della circoscrizione 9- Torino Relatori:SEN. MAGDA NEGRISegretario della 4ª Commissione (Difesa)  Dir. naz. PDSEN. MAURO MARINOMembro della 1ª Commissione  e Dir. naz. PD. 14° commissione permanente Affari Costituzionali. DOMENICO MANGONEAssessore Polizia municipale Città di Torino.LUCA PANTANELLAVice Segretario Nazionale Sindacato U G L POLIZIA DI STATOmodera:GIOVANNI PAGLIEROPresidente –Circoscrizione 9- TorinoSono invitati…
Leggi altro

Sorprendersi a “Io lavoro”

By Torino e Piemonte
I centri per l'impiego della Provincia di Torino, della Valle d'Aosta  e del Rhones Alpes hanno organizzato il salone "Io Lavoro". Venerdì 5 marzo all'apertura c'erano centinaia  di giovani fra i 18 e i 30 anni. Lasciavano i curricula ai vari stand dedicati al mondo turistico (molte catene alberghiere, ristoranti) e del benessere. Per proporsi come  camerieri, cuochi, receptionist, estetisti, e per tantissimi altri profili e professionalità. Per una stagione, ma anche  con la speranza di qualcosa…
Leggi altro

Movimenti di Gruppo…

By Politica
Ieri sera - Nell'affanno e nella confusione di questi giorni il Gruppo senatoriale del Pd ha trovato qualche ora per adeguare il proprio regolamento e completare i propri organismi dirigenti. Attualmente siamo 114 senatori con un Ufficio di Presidenza di 10, 3 del coordinamento di Tesoreria, sedici Capi gruppo, senza contare i vice Presidenti di Commissione. Ho tentato di fermare la spinta inerziale burocratica e correntizia di rinominare, come niente fosse, un Direttivo accresciuto da…
Leggi altro

Falsa coscienza su Di Girolamo

By Politica
Falsa coscienza: l'hanno accettato proprio per forza, sembrava fosse contro la loro natura; hanno forzato sulle autonome dimissioni di Di Girolamo per impedire all'aula del Senato di dichiararne la decadenza. Hanno difeso fino in fondo l'ordine del giorno di De Gregorio (degno sodale di Di Girolamo) del 29 gennaio 2009, che in seguito alla decisione all'unanimità della Giunta per le elezioni sulla decadenza, aveva imposto la sospensione di questo procedimento per aspettare una sentenza passata…
Leggi altro

Campagna elettorale

By Politica
Abbiamo scelto in Piemonte una campagna iper-identitaria sulla piemontesità da opporre alla Lega, una sorta di visitor lombardo che si insinua nel Piemonte sabaudo, e allo stesso tempo una campagna fortissimamente radicata sull'elettorato tradizionale di centrosinistra e sugli insediamenti più prevedibili. Per vincere, si dice, bisogna mobilitare al massimo gli elettori fedeli a Torino, a Cuneo e ad Alessandria e indurre gli elettori del centrodestra, a disagio con la candidatura di Cota, a una sofferta…
Leggi altro

Rosy Bindi: “quel che è di Cesare”

By Politica
Rosy ha presentato il suo ultimo libro "Quel che è di Cesare" insieme a Ugo Perone e a Marco Revelli e ne è nato un dibattito approfondito, come raramente accade, sui cattolici democratici nel Pd e, quindi sul Pd. La Bindi mantiene la sua antica posizione di principio, in ciò spalleggiata da Perone, sulla obbligatorietà (non solo possibilità) di essere «di parte - come lei dice - dichiaratamente cattolici e totalmente democratici, perché il "non…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO