segnalo il seguente evento organizato da Politeia ConvegnoPerché l’autodeterminazione valga su tutta la vitae anche dopoRoma, 13 aprile 2010 – ore 14.00-19.00Sala di Palazzo Bologna, via Santa Chiara, 4ProgrammaOre 14.00 Registrazione dei partecipantiOre 14.30 Apertura dei lavori: perché un ConvegnoPresiede: Maurizio Mori (Consulta di Bioetica e Politeia)Ore 14.45 I Sessione: Analisi dell’impianto del disegno di legge all’esame della CameraClaudia Mancina (filosofo), Aldo Pagni (medico), Stefano Rodotà (giurista)Testimonianza: Beppino EnglaroOre 15.45 Discussione con il pubblicoOre 16.00 II…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Primo sconcertante regalo di Cota alle donne piemontesi. Per noi solo aborto chirurgico. Vuole sequestrare tutte le Ru486, in un tentativo di federalismo etnico-sanitario.
Se il “federalismo sanitario” che Roberto Cota ha in mente consiste nel decidere arbitrariamente quali farmaci somministrare ai piemontesi e quali no, allora ci sono buoni motivi per essere seriamente preoccupati. E’ grave che il neo governatore dichiari che la Ru486 resterà nei “magazzini”, ed è altrettanto grave che la nuova amministrazione regionale pensi di impedire o di ostacolare l’utilizzo della pillola negli ospedali piemontesi. La Ru486 è stata autorizzata dall’Agenzia del farmaco ed è…
Nella sezione leggi tutto qui di seguito potete trovare i dati dell'Istituto Cattaneo per l'analisi del voto delle regionali 2010
PER RIPARTIRE BENE NON EDULCORIAMO LA REALTA' . PD HA PERSO PIU' DI UN MILIONE DI VOTI"Per capire bene com'è andato il nostro partito, il Pd a cui tutti teniamo, dobbiamo anzitutto guardare in faccia la realtà". Lo dichiara il senatore del Pd Stefano Ceccanti che così continua: "Ho chiesto all'Istituto Cattaneo i voti assoluti nell'insieme delle 13 regioni. Abbiamo preso stavolta 5.846.000 voti, un secco ridimensionamento non solo rispetto al dato obiettivamente lontano dei…
Non sono convinta degli argomenti utilizzati da Bersani, nella conferenza stampa di oggi, per motivare la sua valutazione del voto regionale: non abbiamo vinto, ma non abbiamo neppure perso. Al netto di un'obiettiva tenuta dell'asse di governo Pdl-Lega, pur con un riequilibrio di rapporti di forza in favore di quest'ultima, non si può sostenere il contrario, con un'analisi del voto in termini di punti percentuali guadagnati. I numeri reali ci dicono di una perdita netta…
Si prepara offensiva contro i laici? Vedere e vigilareLa Chiesa cattolica è impegnata - con fatica - a combattere ed espellere dal suo seno la vergognosa piaga della pedofilia, diffusa certo in ambienti non solo ecclesiastici. Tutti (credenti o no) dovremmo guardare a questo con serena obiettività, perchè si sta facendo luce e dopo sarà meglio. Ma il senatore e professor Pera nella lettera ieri al Corriere della Sera inverte aggressivamente l'ordine del giorno: i…
Il circolo PD IX Nizza Lingotto Millefonti di Torino organizza l’Apericena di sottoscrizione per la campagna elettorale per BRESSO Presidente,”Avanti Piemonte con Presso” venerdì 19 marzo alle ore 18.00, presso la sede del Circolo PD Via Taggia, 31° Torino.Sono invitati gli aderenti del PD, i simpatizzanti, gli amici dei Partiti di coalizione della IX,le associazioni del territorio,tutti coloro che si riconoscano nel programma di Mercedes BRESSO. L’Apericena sarà un momento di confronto sull’andamento della campagna elettorale…
La campagna elettorale evidentemente sta facendo impazzire l’onorevole Borghezio che se la prende pure con i defunti. “Domenico Carpanini è stato quello che di più tra tutti e prima di tutti ha dimostrato come fosse possibile la sfida di coniugare politiche di accoglienza verso i nuovi fenomeni migratori con una inflessibile legalità. Facendo così di Torino un avamposto anche su questo fronte