Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Emma sulla legge per la raccolta firme hai ragione, ma in politica non si regala nulla

By Attualità
Può darsi che Emma Bonino abbia ragione su tutto.. e lo dicono molti giuristi che le leggi elettorali regionali  sono pessime. Confuse e farragginose  nelle modalità di raccolta delle firme. insomma una brutta legislazione. può anche darsi che il Pd abbia mancato di generosità e lungimiranza e generosità bnell'aiutare i Radicali a raccogliere le firme per la presentazione delle liste. E peraltro lo sciopero della fame e della sete è una forma di comunicazione estrema,…
Leggi altro

Successo in commissione Difesa e altri temi militari

By Politica
Quarta Commissione-SenatoSono lieta di avere ottenuto questa settimana  un successo parlamentare, per la prima volta, in commissione Difesa, con un emendamento teso ad assicuarre i finanziamenti a ogni forza d'armata affinché possa avvalersi dei docenti civili in materia non militare. Tali docenti, assunti in base a convenzione annuale, in base alla attuale normativa sarebbero decaduti. Ma grazie a una deroga ciò non accadrà. La convenzione può essere reiterata per altri 3 anni. Il Governo ha…
Leggi altro

Bella e simbolicamente importante la cerimonia a Torino per unire Antonella e Debora

By Attualità
'Sono vicina alla scelta dl sindaco di Torino Sergio Chiamparino di presenziare oggi alla cerimonia simbolica dell'unione fra Antonella e Debora. Il Parlamento deve ora fare la sua parte. E' difficile, ma non impossibile'. Lo ha detto la senatrice del Pd, Magda Negri, presente anche lei alla cerimonia. 'Penso che la forma dei patti civili di solidarieta' del modello inglese - ha aggiunto - sia un buon punto di partenza per riconoscere dignita' e diritti…
Leggi altro

Cluster (bombs?) dentro al Pd

By Attualità
Non sono le cluster bombs ma le simil correnti del Pd. Ho riflettuto sull'evoluzione in corso della forma partito dopo il congresso. Dal 2001 in poi per i Ds le correnti sono state aggregazioni attorno ad una ipotesi politica. La Margherita nacque invece nel 2002 federando corpi politici articolati per identità ma che cercavano una composizione unitaria.Il Pd ha fatto la rivoluzione diretta e di popolo del segretario e, dopo questa epifania, vede un moltiplicarsi…
Leggi altro

Pd ha già candidato premier

By Attualità
"Diversamente da quanto sembra ritenere Goffredo Bettini, secondo una breve citazione che gli viene attribuita dal Corriere della Sera di oggi, noi riteniamo che il Partito Democratico sia già oggi - e comunque non possa esimersi dall'essere - in grado di esprimere dall'interno delle proprie file il futuro candidato premier della coalizione di centrosinistra". Lo affermano in una nota i senatori del PD Magda Negri e Pietro ichino.
Leggi altro

L’immigrazione spiegata a mia madre

By Attualità
Un’anziana signora che ha sempre fatto l’operaia e votato Pci-Pds-ds. Abita da sola a Novara. A causa degli acciacchi dell’età, e in quanto cittadina esemplare, si rivolge ai servizi assistenziali per trovare una colf che l’aiuti nei lavori domestici qualche ora la settimana. Vuole pagarla  (non la vuole certo in nero) e vuole pagarla lei.  I servizi sociali le danno appuntamento alle 10. Per l’anziana signora spostarsi con i mezzi a Novara, ridente città governata…
Leggi altro

La premiership e il Pd

By Attualità
Se Bersani apre ora la corsa per la futura premiership del centrosinistra, escludendo di essere lui il candidato premier nel 2013, allora tutto cambia per il Pd e nel Pd. Peccato. Sembrava disposto ad assumersi questo ruolo, codificato nello Statuto del Pd e che sostanzia la sua missione bipolarista. Spero che ci ripensi e  che non si apra una stagione di molteplici autocandidature a prescindere dai programmi.
Leggi altro

Piemontesi, non pirla! Ma funzionerà davvero?

By Attualità
La propaganda elettorale del Pd si annuncia in Piemonte un po’ aggressiva e un po’ volgare: “piemontesi, non pirla”. Li per lì mi è piaciuta.. sarà la mi vena movimentista… Poi ho sospeso il giudizio e ne ho parlato con alcuni esperti di comunicazione politica. La loro tesi è che in Piemonte gli elettori  fidelizzati non diserteranno.. si può anche decidere di rafforzare il messaggio in modo ironico, ma pare che la vittoria in Piemonte…
Leggi altro

Mille piazze del Pd- 19 febbraio

By Torino e Piemonte
Le giornate di mobilitazione “Mille Piazze”  del Pd sui temi delle famiglie, del lavoro, della scuola e dell’ambiente si tengono  venerdì 19 e sabato 20 febbraio.Io sarò presente ai volantinaggi sabato mattina al quartiere Nizza Lingotto di Torinoe  al pomeriggio al mercato di Corso Racconigi, dalle 15,30 in poi.
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO