Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Sui tagli di Tremonti alla scuola opposizione e battaglia dura in Senato

By Attualità
IL PIANO GELMINI non è una riforma della scuola, ma l'attuazione dei tagli della Finanziaria Tremonti . Il decreto 154 non tiene conto della razionalizzazione già fatta in Piemonte.Come parlamentari e senatori del Pd ci batteremo strenuamente e faremo una battaglia durissima  contro il piano Gelmini e  contro il decreto 154 in Commissione Bilancio. Il piano non è una "riforma" della scuola, ma il piano di attuazione dei tagli sulla scuola, previsto dalla manovra finanziaria.  “Con…
Leggi altro

Mozione sulla crisi dei mercati finanziari

By Politica
Mozione di Enrico MORANDO, Magda NEGRI e altri senatori del PD Il Senato,premesso che:da oltre un anno è in corso una devastante crisi finanziaria, che ha preso le mosse negli USA e coinvolge progressivamente l'intera economia globale; alla base di questa crisi vi sono precise scelte delle istituzioni politiche e delle autorità di regolazione, ben riassunte dalla parole pronunciate nel 2005 dal Presidente della Federal Reserve Alan Greenspan: "I nuovi strumenti di dispersione del rischio…
Leggi altro

Risoluzione di Morando sul DPEF

By Politica
ottobre 2008 -Risoluzione  di FINOCCHIARO, ZANDA, LATORRE, MORANDO, ROSSI NICOLA, MERCATALI, BARBOLINI, LEGNINIIl Senato,            esaminata la Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria (DPEF) relativa alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013,        premesso che:            la crisi finanziaria in atto nell'economia globale investe direttamente l'Europa e - determinando il dissolversi della fiducia nei mercati - può causare gravi danni all'economia reale, con la distruzione di un gran numero di posti di lavoro e…
Leggi altro

Democratici per la democrazia “esigente”

By Attualità
A un anno dal mito fondativo delle primarie del Pd ieri, ho  partecipato a Santi Apostoli alla iniziativa organizzata Con Parisi, con Pasquino, Gazzetta, Monaco, Cuperlo. Per discutere se il progetto  è davvero indebolito o compromesso. Se il Pd è ormai solo un assemblaggio di correnti autodichiarate e non verificate dal voto e di pezzi residuali del passato o se la sfida della democrazia del partito per affermare la democrazia del sistema politico è ancora possibile.…
Leggi altro

Presentazione del libro “Diritto alla difesa”

By Torino e Piemonte
Libertàeguale e l'Associazione Aglietta organizzano: Giovedì  23 ottobre 2008 - ore 18Libreria CoopPiazza Castello 113 - Torino Diritto alla difesaDifesa del diritto In occasione dell’uscita del libro di Paolo BorgnaDifesa degli avvocatiScritta da un pubblico accusatore(Edizioni Laterza)  ne discutono:Paolo Borgnamagistrato  Elena NegriavvocatoMarcello Maddalena magistrato Antonio Rossomando avvocato Modera:Vera SchiavazziGiornalista  
Leggi altro

I nodi della conferenza programmatica del PD

By Attualità
Le posizioni politiche nel Partito democratico sono davvero in rapida e trasversale evoluzione e ognuno ci mette di tutto un po’. Ad esempio, sono del tutto condivisibili le posizioni del ministro ombra Enrico Letta, apparse sul Corriere della Sera di oggi, sulla responsabilità nazionale che la drammatica contingenza impone anche al Pd e alla manifestazione del 25 ottobre. Ma cosa c'entra la 'sintonia totale con Casini sull'unità nazionale' e la battaglia per il voto di…
Leggi altro

Piemonte Democratico per Obama

By Torino e Piemonte
segnalo questa interessante iniziativa Lunedì 13 ottobre alle ore 20.30 a Torino presso il "The Beach" (Murazzi Torino) Torino for Obama Mercedes Bresso, Presidente Regione Piemonte; Federica Mogherini, deputata PD, componente della delegazione PD alla Convention Democratica di Denver; Victoria Munsey, rappresentante "Americans in Italy for Obama"; Intervengono Richard Gardner, già ambasciatore in Italia e in  Spagna per Carter e Clinton, rappresentante degli Stati Uniti alla 55ma conferenza generale delle Nazioni Unite, docente di Diritto presso…
Leggi altro

Ceccanti – Perché la maggioranza non sia onnipotente

By Politica
11 Ottobre - EuropaIn questi giorni, in vari stimolanti interventi, a partire da quello su "Europa" il giorno 8, Pierluigi Castagnetti ha sviluppato riflessioni sul Parlamento che sono condivisibili per la preoccupazione di fondo (l'esercizio di un ruolo coerente con la Costituzione), ma che non sono del tutto convincenti su alcuni aspetti. Mi limito ai due punti problematici. In primo luogo l'analisi, cioè la questione della separazione dei poteri nei sistemi con rapporto fiduciario tra…
Leggi altro

Da Torino Petizione per le Unioni di fatto

By Torino e Piemonte
Firma e fai firmare la proposta di deliberazione comunale di iniziativa popolare per il riconoscimento di pari opportunità per le unioni di fatto. Iniziativa promossa da Torinolaica La Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati ha reso noto lo scorso anno una ricerca secondo la quale le cosiddette “nuove famiglie” sono una realtà considerevole nel nostro Paese: nel  2005 le nuove forme familiari (single, coppie non sposate, genitori soli) erano cinque milioni e 200mila (2…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO