Chi l’avrebbe mai detto che nel profondo agro romano, sotto un decoroso palazzo, ci fosse tutto un mondo sotterraneo di sale di controllo dove il Comando operativo dello Stato Maggiore della Marina monitora e comunica con tutte le missioni miliari del mondo. Durante la visita del 7 ottobre della nostra Commissione Difesa del Senato, gli alti Ufficiali ci propongono di riportare in vita i fondi della finanziaria per interventi specifici. Sono in evidente ambascia per…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Interrogazione su aggressione a Beinasco da parte di un gruppo di Carabinieri a due magazzinieriAl Ministro dell’InternoPremesso che:da una notizia apparsa sul quotidiano "La Stampa" del 4 ottobre scorso, a Borgaretto, frazione nel comune di Beinasco in provincia di Torino, Giorgio e Maurizio Frau, due fratelli di 27 e 33 anni, manutentore delle Ferrovie dello Stato il primo e magazziniere il secondo, sarebbero rimasti vittima di un'aggressione da parte di un gruppo di carabinieri appartenenti al…
CIRCOLO CIRCOSCRIZIONE IXTORINO ORGANIZZADomenica 12 ottobre 2008ore 9.30- TORINO PRESSO la SALA CONFERENZE IN VIA CHERASCO 10 (zona ospedali)-Torino SCUOLA…CHE FARE?Prospettive nazionali, regionali e locali. Intervengono: Senatore MAGDA NEGRI (Pd)Segretario della 4ª Commissione permanente (Difesa); membro sostituto del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa. Senatore MAURO MARINO (Pd) STEFANO LEPRIVicepresidente gruppo regionale P.D., membro della VI Commissione Istruzione MATTEO PALENAConsigliere provinciale P.D., insegnante. LOREDANA SCIOLLAcoordinatrice forum regionale P.D. scuola e università. modera:DOMENICA GENISIOConsigliere comunale P.D PRESSO SALA CONFERENZE IN VIA CHERASCO, 10 (zona ospedali)Info: 345.4453170
Relazione su Nota di Aggiornamento del DPEF 2009-2013- intervento in aulaTutti i parlamenti del mondo, in queste ore, stanno discutendo della drammatica crisi finanziaria in atto, delle sue cause profonde ed immediate, delle scelte che le istituzioni pubbliche e le autorità di regolazione dovrebbero mettere in atto per farvi fronte. Tutti i parlamenti, meno il nostro.Per questo, voglio tornare a rivolgere al Governo un invito pressante: ritiri per integrare - o integri senza ritirare -…
Da martedì 7 Ottobre ho aderito al digiuno dei Radicali per sollecitare la nomina del membro della Corte costuzionale e della Presidenza della Commissione di Vigilanza Rai. Mi ha convinto il Senatore Perduca. Si respira un pesante clima di “pattuizione incrociata ”. Tutto si ripete. La novità invece è che ho scoperto che 4 cappuccini al die permettono per il momento di sopravvivere senza troppi disagi.http://www.radicali.it/view.php?id=129860
Vi propongo un intervento per me condivisibile a pieno di Carmine Pinto, pubblicato sull'ultimo numero de Le ragioni del Socialismo (in vendita con Il Riformista).Ottobre 2008"Il Partito Democratico italiano è giunto al suo primo anno di vita. Nelle discussioni di questi mesi molti dei suoi dirigenti hanno individuato nella brevità del suo processo costitutivo un argomento per contrastare i giudizi sull’evidente debolezza politica del PD. In realtà per molto tempo tutti pensavano al 14 ottobre,…
La rassegna "I Lunedì di AperTO", è una serie di appuntamenti organizzata da un gruppo di associazioni uliviste che si confrontano in una "piazza telematica". Ecco le prossime iniziative in programma che vi segnalo:Lunedì 3 novembre su “Il federalismo”Lunedì 1 dicembre su “Le elezioni americane”Gli incontri si tengono a Torino, in via Mazzini 44, alle 18,30.
Ieri a Roma si è svolta la CONFERENZA ECONOMICA DEL PARTITO DEMOCRATICO- segnaliamo l' Introduzione di Bersani, che potete leggere qui di seguito"Svolgiamo questa conferenza nel pieno di una tempesta finanziaria che può riversare effetti rilevanti sull’economia reale. È un drammatico passaggio di fase. Non cade la globalizzazione. Cade l’interpretazione finanziaria della globalizzazione. La miccia si è accesa sui mutui ipotecari, si è estesa al sistema di cartolarizzazione dei prestiti, agli abnormi meccanismi piramidali, ai…
PRIMARIE PER I COLLEGI PROVINCIALINel 2009 si vota per il Parlamento Europeo, per 64 provincie, in molti comuni. Per designare i candidati, lo statuto prevede le primarie. Dobbiamo realizzarle, non solo per coerenza con quanto abbiamo appena scritto, ma perché le primarie si sono dimostrate come il più attraente canale di comunicazione e di partecipazione, ed abbiamo urgente necessità di riprendere l’iniziativa politica. Secondo lo statuto regionale piemontese, questa è anzi una strada obbligata : l’art.…
Qui potete scaricare la relazione sulla Politica Economica di Enrico Morando presentata a Orvieto all'assemblea di Libertaeguale una settimana fa.Interessantissima anche la relazione introduttiva della Mancina.