Skip to main content
IN EVIDENZA

Questioni di metodo

Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”

Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.

Magda Negri
Leggi altro

Semi-ostruzionismo sul decreto scuola

By Politica
Questa mattina il gruppo del Pd si è riunito per decidere la conduzione della linea per la nostra battaglia parlamentare. Oggi in  discussione c’è il “famigerato”  D.L.n.137 (disposizioni urgenti in materia di istruzione). Nel pomeriggio abbiamo rallenttato i tempi, facendo un semi-ostruzionismo avvalendoci di tutti gli spazi consentiti dal regolamento. E abbiamo fatto anche un “gran casino” all’insegna di “vergogna, vergogna”  contro Shifani, che non voleva farci illustrare gli emendamenti. Continueremo a votare sino alle…
Leggi altro

Il discorso di Veltroni in piazza il 25 ottobre

By Attualità
www.partitodemocratico.it L'Italia è migliore della destra che la governaDiscorso Integraledi Walter Veltroni Circo Massimo25 ottobre 2008Quella di oggi, diciamocelo con orgoglio, è la prima grande  manifestazione di massa del riformismo italiano, finalmente unito. E  lo è perché il Partito Democratico è il più grande partito riformista  che la storia d'Italia abbia mai conosciuto. Un italiano su tre si riconosce, crede nel disegno di un riformismo  moderno. E' un fatto inedito nella lunga vicenda nazionale. E oggi,…
Leggi altro

Dalla piazza del Pd, l’Italia che vuole servire al Paese

By Attualità
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - 'In questa piazza serena e piena di entusiasmo ci sono ragazzi, donne, uomini, studenti di un'Italia sicura delle sue prospettive politiche di cambiamento e che di fronte alle scelte del governo Berlusconi non e' disposta a rinunciare al futuro delle giovani generazioni. Qui in piazza c'e' un'Italia che vuole servire all'intero Paese'. Lo dice la senatrice del Pd Magda Negri, partecipando alla manifestazione del Pd in corso a Roma. 
Leggi altro

Intervento sul Decreto scuola della Gelmini

By Interrogazioni e Interventi
Senato - 24 ottobre 2008 Senatrice Magda NegriIl Governo e la maggioranza non hanno accettato la proposta avanzata dal Partito Democratico di ritirare il decreto e di aprire un tavolo di confronto con l'opposizione, con le Regioni e con l'intero mondo della scuola per la predisposizione di una più organica riforma in materia di istruzione e università. Il provvedimento in esame non è condivisibile in quanto muove da una visione volta ad assimilare la scuola ad…
Leggi altro

Decreto scuola e spunti sociologici da una protesta

By Politica
Senato- 23 ottobreUn dialogo fra sordi. Di fatto ieri il Governo ha bocciato tutti i nostri emendamenti sul decreto scuola. La ministra Gelmini ha esaltato  nel suo dicosrso le sue offerte alla scuola e tutto è diventato un paradosso incredibile. Grazie all’intervento di Morando (lo trovi in Leggi Tutto)  riusciamo a dimostrare  che il provvedimento di fatto non è coperto (anche io ho insistito nell’affermarlo nel mio intervento- intervento in Leggi Tutto). Perché l’aumento orario…
Leggi altro

Un convegno del Pd sulle forze armate gremito di soldati e generali

By Politica
Lunedì  20 ottobre, nel pomeriggio, in una giornata scandita dalla votazione per il giudice della Corte Costituzionale, a Palazzo Marini si tiene  incredibilmente il convegno del Pd sullo stato delle forze armate. E' gremito di folla: soldati, colonnelli, generali che intervengono a titolo personale,  non potendo fare diversamente. grande successo, grande critica all'operato del Governo. Tutti accettano, anche i militari di destra, l'invito a fare parte del costituendo Forum del Pd sulla difesa.
Leggi altro

L’eretico Pardi commemora al Senato l’eretico Foa

By Politica
Lunedì in aula si è commemorato lo scomparso Vittorio Foa. L’intervento più bello è stato quello di Pancho Pardi, anche lui un eretico che depone, per l’occasione, la sua solita polemica, e parla della straordinaria comunità intellettuale in cui Foa a Torino Crebbe e specialmente degli anni del carcere di Foa. Alcuni leghisti riescono a cogliere qualche tratto di un personaggio eccezionale. Il testo della commemorazione in leggi tutto
Leggi altro

Appello del Riformista per il Pd

By Attualità
Il Riformista, 22.10.08Salvate il PdAppello agli italiani. Lo sappiamo, è gracile e incerto. Ma la  democrazia ha bisogno di un'opposizione. Perciò, per favore, andate in piazza sabato.di Antonio PolitoItaliani, salvate il Pd. Può sembrare un appello insensato: perché  mai gli italiani, due terzi dei quali non votano il Pd, dovrebbero  avere a cuore il Pd? Ma il fatto è che ieri ho letto una dichiarazione di Massimo Cacciari sulla manifestazione del 25  ottobre: «Io non…
Leggi altro

Il Pd, partito federalista

By Attualità
PD/ NEGRI, "IL PD E' A TUTTI GLI EFFETTI UN PARTITO FEDERALISTA"In merito all'osservazione del presidente della Commissione Statuto del Pd, Gariglio che definisce "solo una provocazione politica" la modifica apportata nell'Assemblea regionale di domenica che obbliga il candidato segretario del Pd piemontese alle primarie ad apparentarsi a una sola lista, voglio rassicurare Gariglio e tutti noi, che la trasformazione è a tutti gli effetti valida ed effettiva. Noi piemontesi, purtroppo non siamo stati i…
Leggi altro

Dal Piemonte un nuovo modo per eleggere in futuro il segretario regionale del PD

By Torino e Piemonte
STATUTO del Partito Democratico del  PIEMONTE“DALL’ASSEMBLEA DEL PD PIEMONTESE UN MODO NUOVO PER ELEGGERE IL SEGRETARIO REGIONALE” Oggi a Borgaro Torinese, nel corso dell'Assemblea regionale del PARTITO DEMOCRATICO del Piemonte, è stato approvato l'emendamento promosso dal senatore Mauro Marino e da me con cui si afferma il principio che ad ogni candidato segretario regionale alla guida del partito possa essere collegata una sola lista.  “Una grande vittoria  con cui in Piemonte il segretario regionale del Pd potrebbe essere…
Close Menu

MAGDA NEGRI

www.magdanegri.it

IL MIO PARTITO