La Repubblica, 24 gennaio 2010 - Il clima d'opinione è grigio. Economia e lavoro. Politica. Anche la fiducia nel premier e nel governo, passata la benefica onda emotiva prodotta dall'aggressione a Milano, un mese fa, si è ripiegata. Senza, peraltro, che l'opposizione ne abbia tratto vantaggio. Il Partito Democratico, in particolare. Nelle stime elettorali naviga intorno al 30%. Un po' sotto, per la verità. È sceso, rispetto a qualche mese fa. L'elezione di Bersani l'aveva…

Questioni di metodo
Da Radio Radicale, l’intervento di Giorgio Napolitano all’Assemblea di Libertà Eguale
Orvieto il 2 ottobre 2005 – “Riformisti uniti per il governo”
”Ho scelto di mettere evidenza e in capo al mio sito questo intervento di Giorgio Napolitano del 2005. Poco tempo prima di diventare Presidente della Repubblica. Fondamentale il suo insegnamento. Per i riformisti in genere, ma specialmente per la sinistra riformista, l’opposizione deve sempre sostanziarsi con una credibile proposta alternativa. Credibile e atta a sostenere la prova del governo. Il monito di un grande Maestro di politica.
Magda Negri
Mi sono infilata, alla fine di una giornata di lavori in aula, in un cinema di Trastevere a Roma dove davano Avatar non in 3 D. Sala semivuota. Darei 3 stelle al film. Niente a che fare con la vera fantascienza di Odissea 2001, ma una favola panteistica e manichea, per famiglie, molto fruibile. Vale la pena vederlo, ma in 3D. Essendo io una appassionata di autentica fantasceinza, ne ho ricavato solo una blanda emozione. L'emozione che…
Ho partecipato con piacere all'inaugurazione della mostra su Cavour a Roma il 18 gennaio. Grande momento di orgoglio subalpino. L'esposizione è allestita presso la sede della Regione Piemonte in via delle Quattro Fontane e celebra uno dei grandi padri della patria italiana. Fino al 12 febbraio sarà possibile visitare lettere e opere legate al conte piemontese.Napolitano non ha parlato, ma la sua presenza è stata accolta da vera ammirazione. Fra presenti i parlamentari Bobba Marcenaro ed io.…
Scalfari domenica scorsa - forse è un po' invecchiato- contrappone i possibili nuovi rappresentanti della società civile contro la casta dei politici (Chiamparino, Bresso , Polverini), ma almeno la metà di loro sono politici a tutto tondo . Su La Stampa Latorre, di solito ecumenico, sfodera una zampata stalinista. "I deputati che non sosterranno Boccia - dice- saranno tenuti sotto osservazione e non saranno ricandidati".Consiglio di leggere Macchiavelli e Stalin. Per quanto riguarda l'Udc, e…
Torino, 25 gennaio, ore 17.00Sala Bronzo del Golden Palace Hotel via dell'Arcivescovado 18 Lavoro e pensioni: semplificare le leggi, superare l'apartheid tra protetti e non protetti.incontro con EMMA BONINOvice-presidente del SenatoPIETRO ICHINOdocente di Diritto del lavoro all'Università statale di Milano, senatore PDCESARE DAMIANOgià Ministro del Lavoro, deputato PDmoderaIGOR BONIsegretario Associazione radicale Adeliade Aglietta AssociazioneagliettaAreaDemocraticaPD
Si è svolta domenica scorsa, presso il centro Incontro di Corso Belgio 91, a Torino, una distribuzione di doni ai figli di disoccupati, precari, cassaintegrati italiani e immigrati. Vi ho partecipato con piacere.A organizzarla è stato l'instancabile compagno Dino Sanlorenzo.L’iniziativa è stata assunta dal comitato permanente per la Conferenza Regionalesull’Immigrazione che quest’anno ha deciso stante la crisi economica che colpisce soprattutto i ceti più deboli di assumere una iniziativa concreta che avesse in se i valori dell’amicizia,…
Segnalo l'articolo di Morando sul Corriere della sera d oggi. E aggiungo che sulla questione bisogna evitare un referendum costituzionale su un eventuale Alfano Bis: sarebbe lo scasso del Paese e un grave azzardo un referendum contro Berlusconi, senz aaverlo prima sfidato su possibili proposte riformiste. Il cavaliere si blinda con le leggi ad personam, ma questo dcreto è meno grave del processo breve..
L'occupazione non si crea con l'abuso del welfare - Pietro IchinoCaro Direttore, il problema degli «ammortizzatori sociali», che il presidente Napolitano nel suo discorso di fine anno ha messo al primo posto nella lista delle riforme urgenti, non è principalmente quello del reperimento di fondi pubblici da destinare a chi perde il lavoro. Il problema è che, se il trattamento offerto ai disoccupati consiste soltanto in un sostegno del loro reddito, questo rischia di produrre…
25 gennaio Torino ore 20,30 - Diwan Cafe - via Baretti 15/C TorinoLibertàEguale Torino e Bandalarga organizzano l’incontro aperto al pubblico:Intervengono parlamentari, avvocati, esponenti del mondo politico, economico, sindacale e della società civile. Pietro Ichino, Senatore del Partito Democratico e giuslavorista, incontra i giovani e risponde alle loro domande sulle riforme possibili del mercato del lavoro.Una generazione esclusa.La proposta Ichino per la flexsecurity (e contro l’apartheid anti-giovani), faccia a faccia con il lavoro atipico.E’ gradita…
Direzione Regionale del Partito Democratico del Piemonte - 8 gennaio 2010Ordine del giorno presentato da Magda Negri L’8 febbraio di un anno fa si spegneva Eluana Englaro.Considerando l’ampia discussione pubblica che ne è stata suscitata e la vasta iniziativalegislativa ora incardinata alla Camera dei Deputati:- La Direzione Regionale del Piemonte si impegna – in occasione dell’anniversario – a esporree valorizzare le proposte del PD, con il più aperto spirito di confronto verso la ComunitàRegionale.