header

Magda Negri

header

Dopo il crollo di Pdl e Lega Cota non ha più la maggioranza

Ripubblico qui una mia intervista uscita venerdì 18 maggio 2012 su Torino Cronaca, disponibile anche in DPF.

 

Anche in Piemonte le ultime elezioni amministrative hanno segnato una netta inversione di tendenza e prodotto un nuovo scenario politico. Dopo tanto tempo sono state riguadagnate dal centrosinistra Asti e Alessandria che, dopo Novara e Domodossola vinte l'anno scorso, cambiano la geografia politica delle città piemontesi. Sono cadute le roccaforti della Lega. In provincia di Torino è molto positiva la riconferma di Grugliasco, di Chivasso, la vittoria a Santena, mentre possiamo ascrivere a problemi locali collegati alla spinosa questione della TAV, la perdita di Rivalta e la sconfitta ad Avigliana. A Cuneo, inoltre, si era determinata una situazione molto particolare, una battaglia e una divisione interna al centrosinistra dopo le primarie. Ha vinto Federico Borgna, il rappresentante della continuità col sindaco Valmaggia, espressione della parte più moderata e riformista del centrosinistra, in naturale consonanza con la città. Abbiamo perso, ma molto onorevolmente, nelle tradizionali roccaforti di centrodestra di Acqui Terme e di Mondovì.

Anche in Piemonte vediamo chiari i nuovi fenomeni politici. Innanzitutto l'astensione, che è stata grandissima, specialmente ad Alessandria, che insieme a Genova è leader dell'astensione nazionale. Troppi cittadini piemontesi, non solo di centrodestra, non se la sono sentita di dare fiducia ad alcuna formazione politica. Si gonfia il voto a Grillo, che raddoppia rispetto al precedente voto regionale. Nel voto al Movimento 5 Stelle confluiscono tante cose: protesta, disillusione, domanda di sobrietà e di rigore nella politica, ricerca di volti nuovi, uso consapevole di internet, esperienza di movimenti locali. Tante cose contraddittorie, tante buone e tante inutili. Mi piace pensare che i giovani amministratori grillini saranno pragmatici, bravi e generosi verso le loro comunità e non si identificheranno più di tanto coi programmi di Grillo di uscita dall'Euro, di auspicato fallimento del sistema bancario, di insulti a Napolitano e a Bersani, di minimizzazione del fenomeno mafioso, di rifiuto della cittadinanza ai bimbi degli stranieri nati in Italia.

Il crollo verticale e del Pdl e della Lega, nonché la separazione del Pdl in due gruppi nel consiglio regionale,  rendono evidente che oggi il presidente Cota non ha più la maggioranza in regione. Il fatto che la Corte d'Appello del tribunale di Torino abbia ribadito la condanna del consigliere regionale Michele Giovine per le irregolarità nel voto del 2010, rende ancora più chiaro tutto ciò. Cota, con la sua giunta, dovrebbero trarne le conseguenze.

Da Parma un monito per il PD

Consiglio di andare sul sito web dell'Istituto Cattaneo e controllare i flussi di Parma tra primo e secondo turno. Emerge che Pizzarotti ha coalizzato in suo favore gli elettori di tutti i candidati non arrivati al ballottaggio, specialmente quelli delle liste civiche di Ghiretti e della lista UDC di Ubaldi. Vernazzoli invece non ha preso un  voto in più del primo turno, perdendone anche.

Al primo turno, su 100 voti a Pizzarotti, solo 1/3 è dovuto agli elettori del primo turno, mentre i 2/3 sono dovuti ad elettori che avevano votato Ubaldi e Ghiretti. Già al primo turno aveva raccolto molti voti "infedeli" di Lega Nord e Idv, che lo avevano già scelto a conferma di una certa matrice comune anti-establishment tra l'iniziale spinta leghista e la nuova proposta grillina.

La mia amica Albertina Soliani, senatrice di Parma, che ha passato la notte a guardare i risultati dei seggi conferma che le percentuali più alte di voto al sindaco grillino sono del ceto medio-alto borghese di Parma.

Il gran vortice del secondo turno, che non ha scalfito il candidato del PD e del centro sinistra, ha rimescolato tantissimi umori, rivalse, scelte, proteste e proposte che richiederanno un'analisi non banale.

Sia Follini su Europa che Prospero su l'Unità, pur da estrazioni culturali diverse, concordano sul "compito a casa" che il PD deve fare: come prepararsi se quel 49% di elettori di centro-destra che hanno deciso di non giocare questa partita amministrativa decideranno di giocare quella politica?

Non sarà possibile vincere facile per abbandono di campo. Il 2007 fu la peggiore tornata amministrativa del centro sinistra e allora decidemmo di accelerare la formazione del PD; gli ottimi risultati del 2012 devono spronarci a cogliere e orientare il nuovo per non farci sorprendere da un'imboscata.

Brindisi: angoscia e partecipazione

Attentato Brindisi Ero presente in piazza San Carlo a Torino sabato pomeriggio, al presidio organizzato dal PD in seguito ai fatti di Brindisi.  Le diverse età dei presenti testimoniavano consapevolezze, preoccupazioni e ansie anch'esse diverse.

C'era chi, come me, era stato quasi un testimone dell'attentato di Piazza Fontana, chi aveva conosciuto il terrorismo degli anni '70. C'erano poi molti giovanissimi, assai consapevoli, violati da una storia italiana troppo difficile, unica in Europa, che riaggiorna la scia del terrore e dell'eversione.

A me è sembrato lì per lì improbabile che si trattasse di mafia: mi sembra piuttosto un atto di terrorismo isolato.

In questi giorni si farà chiarezza, spero, circa i responsabili della morte di Melissa, di cui oggi si celebra il funerale. La prontezza della reazione e il coinvolgimento delle persone testimoniano che c'è un allarme vigile e un'ansia appena un po' sopita.

L'angoscia per una nuova stagione di violenza in fondo non ci ha mai lasciati.

Noi cittadini possiamo partecipare, giudicare, e decidere

Ripubblico qui una mia intervista uscita venerdì 18 maggio 2012 su Torino Cronaca, disponibile anche in DPF .

 

Per qualche sabato pomeriggio potrà capitare di trovare, in una piazza della città, un simpatico banchetto, dietro il quale i promotori dell’a s s o c i azione IdeexTorino vi distribuiranno un questionario. Spiega Magda Negri, Senatrice del Partito Democratico: “È passato ormai un anno dalla vittoria di Piero Fassino alle elezioni comunali, due anni da quando in Regione si è insediato, fra e polemiche, Roberto Cota, e da vari mesi stiamo vivendo l’esperienza del governo di Mario Monti. È ora di tirare qualche somma sui risultati di ciascuno di questi, e su come i cittadini li percepiscono.

Risultati? E come li valutano e su cosa si basano quelli di IdeexTorino?

Già prima delle elezioni comunali IdeexTorino aveva fatto un sondaggio fra gli elettori torinesi per capire come la pensavano. È emerso che i tre problemi più sentiti erano, nell’ordine: il lavoro e l’impresa; la sicurezza in città e la trasparenza dell’amministrazione. È logico che si voglia capire se, pur con tutte le difficoltà della crisi che si aggrava, l’amministrazione locale si è mossa bene o no.

E per quanto riguarda la Regione?


La Regione spende l’ottanta per cento del suo bilancio per la sanità e l’assistenza. Il giudizio sulla Regione dipende anzitutto da come va la sanità.

A chi si vanno a chiedere queste opinioni ? Come si fa ad avere un risultato di cui ci si possa fidare?

I sondaggi hanno le loro tecniche. Bisogna formare un campione che rispecchi la popolazione: tanto di uomini e tanto di donne, di giovani e di anziani, le professioni, i quartieri, l’orientamento politico, e così via. A ciascuno che viene interrogato si chiede, punto per punto, di esprimere la sua opinione e la sua soddisfazione con un voto da 1 a 10, come usa a scuola.

Leggi tutto...

PD verso un'economia più "green"

Concentriamo le energieIl PD regionale si è fatto molto green e ha scelto di concentrare la sua proposta di in tema energetico pressoché solo sulle fonti rinnovabili e la green economy: questo è emerso durante il convegno Concentriamo le energie tenutosi l'11 e il 12 maggio a Torino.

Ci sarebbe da discutere anche di molto altro: la ricerca dell'atomo "pulito" (Rubbia), il prezzo del gas ora che le reti di distribuzione sono più liberalizzate, le nuove piattaforme di estrazione degli idrocarburi in alto mare...

Ma nel cuore della crisi economica con bollette energetiche sempre più care per famiglie e imprese e i campi che si riempiono di pannelli fotovoltaici basterà il green?

È normale che nel 2011 in Italia siano stati installati 1/3 degli impianti di fotovoltaico di tutto il mondo senza sensibili effetti sulla bolletta energetica? Che il prezzo del gas resti il più alto d'Europa? Che a Brindisi rifiutino il rigassificatore?


Comunque bel convegno e bello l'intervento conclusivo del ministro Profumo che tenta disperatamente di stare in modo nuovo nel programma di ricerca Horizon 2020 e di riportare in patria qualche ricaduta positiva.

Profumo è cultore delle smart cities e ci ha ricordato che nel 2025 ci saranno 250 mila terminali intelligenti che potranno, se useremo le tecnologie in senso sociale, cambiare la vita delle nostre città.

Ma sapremo superare le nostre attuali incapacità di gestione? Supereremo la situazione attuale in cui molte sperimentazioni non riescono a diventare un sistema progetto per il paese?

Vale per tutti la nuova norma: i tempi stanno cambiando e tutti gli attori di buona volontà dovrebbero adeguarsi al cambiamento.

Appunti sull'Assemblea di ASCOM e Confcommercio dell'11 maggio

Si prepara una settimana decisiva sul futuro dell'Europa (dopo il voto nel Nord Reno-Westfalia) della Grecia, con rischi di nuove speculazioni per effetto dei derivati. Si prepara il grande vertice NATO a Chicago, il governo tenta la fase due.

In questo macro-contesto, ho partecipato venerdì pomeriggio a Torino all'assemblea di ASCOM e Confcommercio, in preparazione della prima manifestazione dopo dieci anni: è stata furente, rabbiosa, "grillesca", quasi insultante nei confronti dei deputati e senatori presenti - che per altro erano stati invitati.

Nel mio intervento ho cercato di commentare la fattibilità dei loro nove punti di mobilitazione . Ho inoltre esortato i presenti a non cadere nel tranello del format della trasmissione Robinson, che li avrebbe visti protagonisti con la Costamagna in serata. Li ho esortati ad essere duri ma chiari, a farsi capire.

Invece alla sera, da Piazza Castello, un signore un po' imbarazzato che cercava di dare voce al disagio dei commercianti veniva continuamente zittito dai giornalisti, che preferivano dare il palcoscenico ad un simpatico quanto impreparatissimo "grillino" che - chissà come mai - si trovava da quelle parti: "Sono con voi! Abbasso i supermercati!".

Fragilità opportunistica delle nuove opposizioni...

Amministrative: un'analisi dettagliata per guardare al futuro

Il voto amministrativo segnala una vera frattura politica, poiché rappresenta la prima prova elettorale dopo la crisi del governo Berlusconi e cinque mesi di vita del governo di Mario Monti.

L'Istituto Cattaneo ci offre il confronto dei dati più utile, secondo me, perché assume le elezioni regionali del 2010, le più vicine, e non quelle del 2007 che furono altamente problematiche per il centrosinistra dopo un anno del secondo Governo Prodi, e comunque collocate in un'era politica troppo lontana.

L'astensione è stata altissima e ne intendiamo il significato di disaffezione dalla politica e sottrazione dalla partecipazione.
Ma ciò che più conta è l'analisi delle differenze dei voti assoluti: seguendo lo studio del Cattaneo, si riscontra che tutti i partiti perdono consensi nel confronto con il turno elettorale della primavera del 2010. Il Pdl e Lega subiscono una debacle. Perde molti voti ma tiene meglio il Pd (meno bene le altre forze di centrosinistra). Le maggiori perdite si concentrano nel settentrione e nelle regioni centrali tradizionalmente rosse. Il Pdl perde 175mila voti, di cui 101mila al Nord. La Lega è il partito che perde più di tutti in percentuali (-67%). Il Pd perde 91mila voti, un decremento del 29%, mentre l'Udc perde soltanto il 6,5% dei voti precedentemente conquistati. Trionfa il Movimento 5 Stelle che, presente in 101 comuni, fa propri 200mila voti reali, attestandosi sull'8,74% in dato medio percentuale.

Un doppio movimento quindi: l'astensione che cresce di 7 punti percentuale (l'affluenza cala difatti dal 73,7% al 66,9%) e il disinvestimento dai partiti storici, nonostante la discreta tenuta del Pd.

La Lega, che nel '92-'93 si affermò come antipartito di sistema, viene, forse per sempre, ricondotta al ruolo di partito localistico e regionale "alla catalana", che è a disposizione di attori politici più importanti.

Il Terzo Polo non prende e non dà, ma certo non intercetta nulla della frana del Pdl e non guadagna  affatto dal ruolo benemerito svolto in difesa del governo Monti.

Il Pd tiene confermandosi asse di ogni possibile alternativa e governabilità, ma perde in tutto il territorio nazionale e, come il Terzo Polo, non intercetta nulla dello smottamento del fronte avversario.

Il Movimento 5 Stelle entra a tutti gli effetti nel sistema istituzionale portandovi una carica infinitamente meno antagonistica di quella della Lega del 1993. Se lo si depura dagli istrionismi da osteria di Grillo, la piattaforma programmatica del Movimento è un mix di micro riformismo locale, esaltazione del ruolo strutturale della rete, elementi di liberalismo anti monopolistico e anti oligopolistico (trasporti, informazioni, ecc.), valorizzazione dei temi ambientali. Ignora del tutto i temi della giustizia, della riforma elettorale e istituzionale, della lotta contro gli Stati Uniti d'Europa, sebbene attacchi l'euro. Un abbozzo di programma che è bene entri nel circolo del confronto istituzionale: la stessa spinta antipartitica può evolvere come vettore di riforma della politica dei partiti.

Leggi tutto...

Cerca nel sito

Podcast

Appuntamenti

Salvare l'Europa: come uscire dal debito e dalla stagnazione

Venerdì 26 febbraio 2016
Sala Viglione, Palazzo Lascaris
Via Alfieri 15
Torino

Presiede: Magda Negri

Intervengono: Davide Gariglio, Mercedes Bresso, Alberto Majocchi, Enrico Morando

Leggi tutto...

Videoblog



Così come Syriza in Grecia non era il futuro profetico per la sinistra italiana, così non dobbiamo considerare che la sconfitta di Miliband in Inghilterra sia esattamente trasponibile nel dibattito della sinistra italiana. In Inghilterra ha pesato potentemente lo straordinario successo del partito nazionalista scozzese. Non facciamo equazioni troppo semplici. In Italia aspettiamo l’esito delle elezioni amministrative. Credo andranno bene, anche se peserà la disaffezione degli elettori vrso le elezioni locali. La formazione delle liste in Campania è il simbolo di un grave problema che si sta determinando nel PD: non basta imbarcare tutti per vincere. Bisogna vincere lealmente, con persone presentabili.

Ultime da Facebook

Il mio partito

Partito Democratico